apri su Wikipedia

Origo gentis Langobardorum

L'Origo Gentis Langobardorum è un breve testo del VII secolo che tramanda la storia dei Longobardi, dalla loro leggendaria origine fino al secondo regno di Pertarito (o Bertarido, 672-688). Esso è contenuto in tre manoscritti, riportanti le cosiddette Leges Langobardorum e conservati a: Modena, Biblioteca Capitolare 0.I.2 (IX secolo) Cava de' Tirreni, Archivio della Badia di Cava 4, (inizi del IX secolo) Madrid, Biblioteca Nacional 413 (inizi dell'XI secolo)La leggenda è riassunta anche nella Historia Langobardorum di Paolo Diacono, che la qualifica come "fiaba ridicola".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Origo gentis Langobardorum"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale