Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Silvio Brusaferro (Udine, 8 aprile 1960) è un medico e accademico italiano.
Il Pio Monte della Misericordia è un edificio monumentale di Napoli situato in piazza Riario Sforza, lungo il decumano maggiore. Nato come istituzione benefica laica, tra le più antiche e attive della città, ospita al suo interno una chiesa seicentesca dov'è conservata la tela delle Sette opere di Misericordia del Caravaggio, tra le più importanti pitture del Seicento, ed altri prestigiosi dipinti dello stesso secolo appartenenti alla scuola napoletana. L'intero edificio è stato musealizzato nel 2005; alcune sale istituzionali dell'ente al primo piano espongono documenti d'archivio storici fondamentali nella vita dell'istituto e inoltre ospitano la Quadreria del Pio Monte della Misericordia, una delle più importanti raccolte private d'Italia.
L'Ospedale degli esposti e dei mendicanti è stata un'istituzione assistenziale di Crema, nota anche come Venerabile Ospedale Grande di Santa Maria Stella, Ospedale dei trovatelli, Ospedale delle partorienti.
L'Azienda ospedalieara di Perugia - Ospedale "Santa Maria della Misericordia" (un tempo suddiviso in Policlinico di Perugia "Santa Maria della Misericordia" e sede distaccata Polo ospedaliero "Raffaello Silvestrini") è l'ospedale unico e policlinico universitario di Perugia. È collocato in località Sant'Andrea delle Fratte, nel sito che fu il polo ospedaliero "Raffaello Silvestrini" già attivo quando ancora il policlinico perugino aveva la sua sede principale nel quartiere di Monteluce, ai piedi del centro. È risultato per vari anni tra i migliori ospedali d'Italia. A Perugia sono infatti operati pazienti da tutta l'Italia.Nel 2019 l'ospedale di Perugia è stato coinvolto nel c.d. scandalo sanità noto come "Sanitopoli" dell'Umbria, che ha portato a una serie di arresti per concorsi truccati nonché alle dimissioni della Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, la quale era stata intercettata telefonicamente.
L'ospedale Misericordia di Grosseto è la struttura ospedaliera della città di Grosseto, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Il presidio ospedaliero si trova alla periferia nord-orientale di Grosseto, nel quartiere Sugherella (circoscrizione Pace), lungo via Senese.
L'ex ospedale della Misericordia è uno storico palazzo situato nel centro storico di Grosseto. Il prospetto principale dell'edificio, sede del Polo Universitario Grossetano, si affaccia sul lato orientale di piazza San Francesco, dove ha inizio la strada Ginori, mentre il lato posteriore, sede dell'anagrafe e alcuni uffici comunali, affaccia su via Saffi.