Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Padri e figli è un romanzo dello scrittore russo Ivan Sergeevič Turgenev, pubblicato per la prima volta nel 1862 sulla rivista Il messaggero russo. Una tra le più acclamate opere russe del XIX secolo e la più famosa e importante di Turgenev, vi si affronta il nichilismo, nella sua accezione atea, materialista, positivista e rivoluzionaria. La tematica verrà ripresa, approfondita, criticata da altri autori russi degli anni Sessanta del XIX secolo in maniera estensiva. L'opera scatenò diverse polemiche in Russia e all'estero, che costrinsero Turgenev a dare spiegazioni e, di fatto, a diradare la sua attività letteraria.
Padri e figli è una miniserie televisiva trasmessa nel 2005 da Canale 5. La canzone che accompagna i titoli di testa e di coda è Prima era prima di Daniele Silvestri.
Padri e figli è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla RAI e trasmesso in quattro puntate nel 1958. Tratto dal romanzo omonimo di Ivan Sergeevič Turgenev - Padri e figli, appunto - fu adattato e sceneggiato per il piccolo schermo da Renato Mainardi e Chiara Serino. La regia televisiva era firmata da Guglielmo Morandi. È stato uno fra i primi teleromanzi realizzati dall'ente televisivo di stato - che trasmetteva allora in maniera regolare da soli quattro anni - e venne programmato durante le festività natalizie di quell'anno. Andò infatti in onda nel prime time del sabato sera sul Programma Nazionale (poi Rai 1) dal 20 dicembre 1958 al 10 gennaio 1959.
Padri e figlie (Fathers and Daughters) è un film del 2015 diretto da Gabriele Muccino. Nell'arco narrativo di 25 anni, il film racconta il rapporto tra un padre e una figlia. Tra gli interpreti principali figurano Russell Crowe, che è anche produttore esecutivo, Amanda Seyfried, Aaron Paul, Diane Kruger, Octavia Spencer e Jane Fonda.
Padri della Chiesa è la denominazione adottata dal Cristianesimo intorno al V secolo per indicare i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento e la cui dottrina erano ritenuti fondamentali per la dottrina della Chiesa. I loro scritti, che formano la cosiddetta letteratura patristica, sintetizzano la dottrina quale emerge dalla Bibbia, specialmente dai Vangeli, dagli scritti degli apostoli, dai pronunciamenti della Chiesa dei primissimi secoli e dalle decisioni dei primi concili, fornendo un compendio omogeneo di insegnamenti da trasmettere alle generazioni cristiane successive. Un primo elenco di padri della Chiesa fu redatto nel Decreto Gelasiano (VI secolo); i padri più autorevoli ebbero anche il titolo di Dottori della Chiesa.
I Padri Pellegrini o Pellegrini Padri (Pilgrim Fathers in inglese) sono considerati tra i primi coloni (agricoltori) del Nord America; Plymouth, la colonia da loro fondata nel 1620 sulla costa del Massachusetts, divenne la seconda colonia dopo la fondazione di Jamestown, in Virginia, nel 1607, ed è oggi il più vecchio insediamento degli Stati Uniti abitato continuativamente.