Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giorgio Pinchiorri (Pavullo nel Frignano, 6 ottobre 1943) è un imprenditore, enologo, ristoratore, gastronomo, italiano. È il fondatore e proprietario, assieme ad Annie Féolde, di uno dei ristoranti d'Italia più famosi nel mondo, l'Enoteca Pinchiorri di Firenze.
L'Enoteca Pinchiorri è un ristorante di Firenze, situato nel settecentesco palazzo Jacometti-Ciofi in via Ghibellina 87. Si tratta di uno dei ristoranti più prestigiosi d'Italia e d'Europa, premiato spesso nel settore dell'alta ristorazione. I proprietari sono Giorgio Pinchiorri e sua moglie, di origine francese, Annie Féolde. La cucina è curata dalla Féolde stessa, executive chef del locale, dagli chef Italo Bassi e Riccardo Monco e dal sous-chef Alessandro Della Tommasina.
Carlo Cracco (Creazzo, 8 ottobre 1965) è un cuoco, personaggio televisivo e gastronomo italiano.
Palazzo Valori-Altoviti-Sangalletti o, secondo la denominazione popolare, palazzo dei Visacci, è un edificio storico di Firenze, situato in borgo degli Albizi 18-20.
Palazzo Tornabuoni (o Tornabuoni-Corsi-Salviati) è un palazzo del centro storico di Firenze, situato tra via de' Tornabuoni 16 (dove dà il nome alla strada), via degli Strozzi, via de' Corsi e via dei Pescioni: occupa dunque quasi un intero isolato.
Palazzo Guicciardini Corsi Salviati è un edificio di Firenze, situato in via Ghibellina 71, 73, 75.
Palazzo Cocchi-Serristori-Agostini si trova in piazza Santa Croce 1 a Firenze. Oggi è sede del Consiglio del Quartiere 1 - Centro storico.