Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'istituto tecnico industriale Guido Donegani è un istituto tecnico di istruzione secondaria di secondo grado di Crotone che porta il nome dell'omonimo imprenditore livornese. Costruito tra il 1920 e il 1923, è considerato il primo edificio scolastico della città.
Guido Donegani (Livorno, 26 marzo 1877 – Bordighera, 16 aprile 1947) è stato un imprenditore e politico italiano.
Domus è una rivista di architettura e design, fondata dall'architetto Gio Ponti e dal padre barnabita Giovanni Semeria nel 1928. Edita da Editoriale Domus ha cadenza mensile, 11 numeri all'anno.
La Clinica Columbus o Casa di cura Columbus è una clinica privata situata a Milano in via Buonarroti n.48, posta nel parco di un edificio in stile liberty, la Villa Romeo-Faccanoni. Il progetto della villa è di Giuseppe Sommaruga, che la realizzò nel 1911-1913; quello dell'adiacente clinica è opera della Studio Ponti-Fornaroli-Soncini e la sua realizzazione, a causa della guerra, richieste un decennio, dal 1938 al 1949 .
Christian Dior /kʁis'tjɑ̃ djɔ:ʁ/ (Granville, 21 gennaio 1905 – Montecatini Terme, 24 ottobre 1957) è stato uno stilista e imprenditore francese che rilanciò nel dopoguerra la moda parigina, ridandole rilievo e prestigio internazionale.
Il Centro Ricerche per le Energie Non Convenzionali - Istituto Eni Donegani è un centro di ricerche chimiche italiano; la storia di questo centro è strettamente legata alla storia dell'insediamento chimico a Novara. Da oltre settanta anni l'Istituto Donegani è impegnato nella ricerca e sviluppo di tecnologie innovative in diversi campi della chimica (catalisi, polimeri, chimica fine), facendo leva su competenze estese dalla modellazione molecolare, alle sintesi chimiche organiche e inorganiche, alla catalisi omogenea ed eterogenea, alla produzione di nuovi polimeri e alle tecnologie per la loro caratterizzazione. Dal 2007 l'Istituto Donegani, è divenuto il Centro di ricerca del gruppo Eni per lo sviluppo di tecnologie nel campo delle fonti di energia non convenzionali.
Carlo Faina (Perugia, 12 ottobre 1894 – Milano, 5 febbraio 1980) è stato un dirigente d'azienda italiano. Appartenente alla famiglia dei Conti di Civitella., laureato in Legge e in Economia e commercio, fu l'ultimo presidente e amministratore delegato della Montecatini tra il 1946 e il 1964, sostituendo Guido Donegani .
La battaglia di Montecatini fu combattuta il 29 agosto 1315 tra Uguccione della Faggiola, in quel momento Signore di Pisa e Lucca e una coalizione di forze delle città di Firenze, Siena, Prato, Pistoia, Arezzo, Volterra, San Gimignano, San Miniato, etc. con l'appoggio degli Angioini di Napoli. Contro ogni aspettativa la battaglia fu vinta nettamente dall'esercito pisano.