Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Virginia, ufficialmente: Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. Trae origine da una delle Tredici Colonie, che si ribellarono al dominio britannico e, dopo la guerra di indipendenza americana, fu uno degli Stati fondatori degli Stati Uniti d'America, nel 1776.
Marianna de Leyva, divenuta Suor Virginia Maria meglio nota come la Monaca di Monza (Milano, 4 dicembre 1575 Milano, 17 gennaio 1650), stata una religiosa italiana, protagonista di un famoso scandalo che sconvolse Monza agli inizi del XVII secolo. Figlia primogenita di un nobile spagnolo, il conte di Monza Martino de Leyva y de la Cueva-Cabrera, a tredici anni fu costretta dal padre a entrare come novizia nell'Ordine di San Benedetto; a sedici anni pronunci i voti e divent la monaca suor Virginia Maria, dal nome della defunta madre. A fare scalpore fu la sua relazione (durata dal 1598 al 1608) con un uomo, il conte Gian Paolo Osio, dalla quale nacquero almeno due figli, un maschio nato morto o deceduto durante il parto e una bambina, che Osio riconobbe come propria figlia, Alma Francesca Margherita (8 agosto 1604), affidata alla nonna paterna, ma vista sovente dalla madre.L'amante di suor Virginia, che gi in precedenza era stato condannato per omicidio, uccise tre persone per nascondere la tresca, ma fu scoperto, condannato a morte in contumacia e poi assassinato il giorno prima della sua condanna da un uomo che egli riteneva suo amico. L'arcivescovo Federico Borromeo, messo al corrente della vicenda, ordin un processo canonico nei confronti della monaca di Monza: al termine del procedimento suor Virginia fu condannata a essere "murata viva" nel Ritiro di Santa Valeria, dove trascorse quasi quattordici anni chiusa in una stanzetta (2,50 x 3,50) priva quasi completamente di comunicazione con l'esterno, ad eccezione di una feritoia che permetteva il ricambio di aria e la consegna dei viveri indispensabili. Sopravvissuta alla pena, rimase a Santa Valeria fino alla morte.Fu Contessa di Monza (1600-1607) durante il regno di Filippo III di Spagna e amministrava il territorio (circa trenta chilometri quadrati) dal monastero, insieme ai fratelli Luigi, Antonio II e Gerolamo (due anni per uno). Un altro fratellastro di Marianna fu il figlio di primo letto di sua madre Virginia Marino, il signore di Sassuolo Marco III Pio di Savoia (1568-1599). Dai fratelli de Leyva il titolo di Conte di Monza passo a don Giovanni Battista Durini nel 1648, la dinastia duriniana govern Monza e il suo territorio fino alla fine del regime feudale. La sua notoriet dovuta soprattutto al romanzo I promessi sposi, nel quale Alessandro Manzoni si ispir alla storia di questa imbarazzante vicenda, enfatizzando per gli eventi, cambiando ad esempio la composizione della famiglia, la cronologia, particolari biografici e il nome stesso degli amanti che diventano Egidio e suor Gertrude.
Virginia Raffaele (Roma, 27 settembre 1980) è un'attrice, comica, imitatrice, doppiatrice, conduttrice radiofonica e televisiva italiana.
Virginia Centurione Bracelli (Genova, 2 aprile 1587 – Genova, 15 dicembre 1651) è stata una religiosa e santa italiana, giovane e ricca vedova della famiglia degli Spinola, dedicò la vita a opere di carità; fondatrice della congregazione religiosa delle Suore di Nostra Signora del Rifugio in Monte Calvario, dette Brignoline, con sede a Genova, e di quella delle Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario, con sede a Roma.
Un medico in famiglia è stata una serie televisiva italiana, basata sul format della serie spagnola di Telecinco Médico de familia, prodotta da Publispei e Rai Fiction, andata in onda su Rai 1 dal 6 dicembre 1998 al 24 novembre 2016. La serie narra le vicende della famiglia Martini, inizialmente composta da un medico vedovo con tre figli e da suo padre, che si trasferisce a Poggio Fiorito dividendosi tra i parenti e l'Asl sperimentale in cui il medico lavora. Con il passare delle stagioni e il continuo cambio del cast, il nucleo familiare ha subito profondi cambiamenti. Gli unici tre attori presenti ininterrottamente dalla prima all'ultima stagione sono Milena Vukotic, Eleonora Cadeddu e Paolo Sassanelli.
La quattordicesima edizione del reality show L'isola dei famosi è andata in onda dal 24 gennaio al 1º aprile 2019 su Canale 5. Si tratta della quinta edizione trasmessa da Mediaset e condotta per l'ultima volta da Alessia Marcuzzi. L'inviato di questa edizione è stato Alvin, già inviato del programma nella decima e undicesima edizione. Il daytime di questa edizione stato trasmesso sulle varie reti Mediaset, tra cui Canale 5, Italia 1, La5 e Mediaset Extra.
I colloqui è una raccolta poetica di Guido Gozzano pubblicata nel 1911. Essa contiene ventiquattro componimenti poetici ed è suddivisa in tre parti: Il giovenile errore, Alle soglie, Il reduce.La poesia che apre la raccolta è intitolata I colloqui, così come quella che la chiude. "Colloquio" è una parola che appartiene alla sfera della quotidianità: già a partire dal titolo è possibile notare una scelta lessicale tutt'altro che aulica (come quello del D'Annunzio del Canto Novo o delle Myricae di Pascoli), in linea con la poetica crepuscolare dell'autore.