Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gastone Paperone (Gladstone Gander) è un personaggio immaginario dei fumetti e dei cartoni animati della Disney ideato da Carl Barks nel 1947; fa il suo esordio nei fumetti con Paperino lingualunga, su Walt Disney's Comics and Stories n. 88 del 1948. È apparso come protagonista o comprimario in migliaia di storie a fumetti realizzate in vari paesi del mondo e in alcuni cartoni animati. Nell'universo dei personaggi Disney è il cugino di Paperino, noto per essere un papero fortunato e snob.
Questa è la lista completa delle storie a fumetti Disney realizzate da Carl Barks (1901-2000). La data si riferisce alla prima pubblicazione negli USA. L'elenco parte dal 1938, periodo in cui Barks collaborava alle sceneggiature delle storie senza disegnarle, e passando dal 1942, anno in cui Barks inizia a disegnare fumetti, ne ripercorre la carriera attraverso le storie, arrivando fino ai giorni nostri, comprendendo quindi fumetti inediti o postumi. I titoli delle storie sono in lingua originale; per alcune di esse non si conosce una data ufficiale di pubblicazione, solo l'anno. Nell'elenco per ogni storia è indicato il protagonista, ed è presente un link di approfondimento al database online delle storie Disney INDUCKS.
Carl Barks (Merrill, 27 marzo 1901 – Grants Pass, 25 agosto 2000) è stato un fumettista, illustratore e pittore statunitense. È considerato uno dei più grandi maestri della storia del fumetto. Tra gli autori di fumetti Disney più amati e celebrati, ha influenzato diverse generazioni di artisti e illustratori, grazie alla sua fervente creatività. Occupatosi quasi esclusivamente dell'universo di Paperino, è l'inventore di Paperopoli e di molti dei suoi abitanti, tra i quali Paperon de' Paperoni, il personaggio per il quale è più famoso, e per questo è noto anche come L'uomo dei paperi (The Duck Man), The Good Duck Artist (il buon artista dei paperi), Comic Book King (il Re dei Fumetti) o Il maestro dell'Oregon (del quale era originario). Fu tra i primi tre fumettisti ad essere inserito nella Will Eisner Hall of Fame nel 1987, anno della sua fondazione.
Archimede Pitagorico (Gyro Gearloose; inizialmente noto in Italia come Giro Rotalibera, Giro Girolamo, Archimede Geroglifici e Archimede Pitagorici) è un personaggio immaginario dei fumetti e dei cartoni animati della Disney creato da Carl Barks. A partire dal 1952 (n. 140 della testata Walt Disney's Comics and Stories) è apparso in migliaia di albi a fumetti realizzati in vari paesi del mondo. La popolarità del nome italiano del personaggio è tale che nel novembre del 1992 il quotidiano La Repubblica e altri giornali riferirono una notizia relativa ad Archimede di Siracusa chiamandolo erroneamente Archimede Pitagorico.