apri su Wikipedia

Paradosso di Peto

Il paradosso di Peto è l'osservazione, che prende il nome da Richard Peto, secondo la quale a livello di specie l'incidenza del cancro non sembra essere correlata al numero di cellule in un organismo. Per esempio l'incidenza del cancro negli esseri umani è molto più alta dell'incidenza del cancro nelle balene, nonostante il fatto che una balena abbia molte più cellule di un essere umano. Se la probabilità di carcinogenesi fosse costante tra le cellule ci si aspetterebbe che le balene avessero una maggiore incidenza di cancro rispetto agli esseri umani.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Paradosso di Peto"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale