Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Virginia Talarico (Napoli, 25 marzo 1871 – Los Angeles, 10 giugno 1953) è stata un soprano italiano.
The Honeys è una commedia teatrale scritta da Roald Dahl nel 1955. Rappresentata a Boston, Philadelphia e New Haven per la regia di Reginald Denham, sbarcò a Broadway il 28 aprile 1955 con Hume Cronyn, Jessica Tandy e Dorothy Strickney diretti da Frank Corsaro. Nonostante avesse ricevuto ottimi consensi dalla critica statunitense, lo spettacolo ottenne sole 36 rappresentazioni. Il suo breve periodo vide divergenze artistiche e umane fra Dahl e il direttore del teatro, che si attendeva una commedia di breve durata. L'opera, basata su alcune storie tratte dalla raccolta Someone like You dello stesso Dahl, è incentrata sulla storia di due sorelle decise ad uccidere i rispettivi mariti. Nel 1956 lo spettacolo venne candidato al Tony Award per la migliore scenografia, ad opera di Ben Edwards.
L'Oscar alla miglior composizione originale (Academy Award for Best Original Score), impropriamente chiamato anche Oscar alla migliore colonna sonora, viene assegnato al compositore votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i premi conosciuti in Italia come premi Oscar.
Matilda the Musical è un musical che si basa sul romanzo per bambini Matilde di Roald Dahl, il libretto è di Dennis Kelly e le musiche e i testi di Tim Minchin. La storia è incentrata su Matilda, una ragazzina di 5 anni dotata del potere della telecinesi e amante della lettura, che deve imparare a sopravvivere a scuola e in famiglia avendo come sola amica la maestra.Dopo l'anteprima del 9 Novembre 2010, la Royal Shakespeare Company si stabilì al Courtyard Theatre a Stratford-upon-Avon, in Inghilterra, a partire dal 9 Dicembre 2010. Dopo dodici settimane di prove della compagnia a Stratford-upon-Avon dal Novembre 2010 a Gennaio 2011, viene messa in scena l'anteprima dello spettacolo nel West End al Cambridge Theatre il 24 Novembre 2011. L'anteprima Americana viene messa in scena a Broadway, nello Shubert Theater, l'11 Aprile 2013.A partire dal 2012, la compagnia di Matilda the Musical ha messo in scena produzioni a Toronto, nelle Filippine e in Corea e ha fatto tour negli Stati Uniti, in Australia e Nuova Zelanda, nel Regno Unito e in Irlanda.Il musical ha vinto più di 55 premi in tutto il mondo ottenendo un successo e un consenso critico internazionale. Tra i vari premi Matilda the Musical si è aggiudicato sette Oliver Award nel 2012 e cinque Tony Award nel 2013.La compagnia sta preparando un ulteriore tour che partirà per il Regno Unito e l'Irlanda all'inizio di Marzo 2018.
Mara Elizabeth Wilson (Burbank, 24 luglio 1987) è un'attrice statunitense, nota per i suoi ruoli da attrice bambina negli anni novanta come Natalie Hillard in Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre, Susan Walker in Miracolo nella 34ª strada e Matilda Wormwood in Matilda 6 mitica.
John Francis Anthony "Jaco" Pastorius III (Norristown, 1º dicembre 1951 – Fort Lauderdale, 21 settembre 1987) è stato un bassista, compositore e produttore discografico statunitense di jazz, fusion e funky, annoverato tra i più grandi bassisti di tutti i tempi e tra le figure simbolo del genere fusion. Suonava generalmente un basso elettrico fretless. Nonostante la brevità della sua carriera, ha determinato una rivoluzione totale per quanto riguarda il suo strumento: con il suo stile particolare è riuscito a caratterizzare il basso come solista, e ridefinire il ruolo del basso elettrico nella musica, suonando simultaneamente melodie, accordi, armonici ed effetti percussivi. Per numerosi bassisti anche non inerenti al jazz (dal pop al rock) è un importante punto di riferimento.
Hanif Kureishi (Londra, 5 dicembre 1954) è un drammaturgo, sceneggiatore e scrittore britannico. È nato il 5 dicembre 1954 a Londra, da padre pakistano e madre inglese.
Elaine Stritch (Detroit, 2 febbraio 1925 – Birmingham, 17 luglio 2014) è stata un'attrice e cantante statunitense.