Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vittorio Bodini (Bari, 6 gennaio 1914 – Roma, 19 dicembre 1970) è stato un poeta e traduttore italiano, uno dei maggiori interpreti e traduttori italiani della letteratura spagnola (Federico García Lorca, Miguel de Cervantes, Rafael Alberti, Francisco de Quevedo, Calderón de la Barca). I suoi studi e le sue traduzioni sono ancora oggi da alcuni reputati veri e propri modelli. Si interessò della traduzione delle opere dei poeti surrealisti spagnoli (I poeti surrealisti spagnoli, Einaudi, Torino, 1957) e scrisse anche Sul Barocco di Gòngora (Roma, 1964). Fu un intellettuale che attraversò tutte le correnti artistiche del Novecento europeo (fu, tra l'altro, aeropoeta futurista).
Riccardo Marasco (Firenze, 29 ottobre 1938 – Bagno a Ripoli, 18 dicembre 2015) è stato un cantautore italiano, menestrello vernacolare fiorentino, acculturato ed irriverente. Conoscitore e reinventore della tradizione popolare non solo toscana, è noto soprattutto per le canzoni sboccate e ironiche (L'alluvione; La lallera; La Teresina; La Wanda; Vassallo, cavallo, gallo); tuttavia nel suo repertorio si trovano anche canzoni popolari e canti religiosi. Anche nei contesti più vicini al cabaret, Marasco rivela un amore per la storia della propria terra, come nel caso de L'ammucchiata, una lunga descrizione di un'orgia a cui partecipano i più grandi nomi del potere fiorentino e della cultura rinascimentale. È nipote del pittore Antonio Marasco.
Paolo della Bella (Bagno a Ripoli, 1944) è un artista italiano.
Nada Giorgi (Pontassieve, 25 gennaio 1927 – Bagno a Ripoli, 24 maggio 2012) è stata una partigiana italiana, nota per essere stata l'ispiratrice del celebre romanzo La ragazza di Bube di Carlo Cassola.
Luca Ronconi (Susa, 8 marzo 1933 – Milano, 21 febbraio 2015) è stato un attore teatrale e regista teatrale italiano.
Giacinto Andrea Cicognini (Firenze, 1606 – Venezia ?, 1650) è stato un drammaturgo e librettista italiano figlio del poeta e drammaturgo Jacopo Cicognini.
Francesco Fanelli (Livorno, 8 marzo 1869 – Bagno a Ripoli, 16 luglio 1924) è stato un pittore italiano.