Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le avventure di Peter Pan (Peter Pan) è un film del 1953 diretto da Hamilton Luske, Clyde Geronimi, Wilfred Jackson e Jack Kinney. È un film d'animazione prodotto da Walt Disney e basato sull'opera teatrale Peter e Wendy di J. M. Barrie. È il 14º Classico Disney e venne originariamente distribuito nei cinema americani il 5 febbraio 1953 dalla RKO Radio Pictures. Le avventure di Peter Pan è l'ultimo Classico Disney distribuito attraverso la RKO prima che Walt Disney fondasse la sua compagnia di distribuzione, la Buena Vista Distribution, sempre nel 1953. È anche l'ultimo film Disney in cui tutti i Nine Old Men hanno lavorato insieme come direttori dell'animazione. Il film venne inserito nel Festival di Cannes 1953. Un sequel intitolato Ritorno all'Isola che non c'è venne distribuito nel 2002, e una serie di prequel/spin-off direct-to-video che si concentrano sulla fatina Trilli iniziò nel 2008.
L'orso Paddington è un personaggio letterario inglese per bambini, apparso per la prima volta il 13 ottobre 1958, creato da Michael Bond, i cui libri inizialmente venivano illustrati da Peggy Fortnum. L'orso immigrato dal "profondo Perù", con il suo vecchio cappello, la sua valigia ammaccata e il panino con la marmellata, è diventato un'icona della letteratura per i bambini inglesi. I libri dell'orso Paddington sono stati tradotti in 30 lingue, con 70 titoli e hanno venduto più di 30 milioni di copie in tutto il mondo. Più di 265 licenze sono state rilasciate per la riproduzione di diversi oggetti in Regno Unito, Europa, USA, Asia, Giappone, Australia e Sudafrica. Sempre educato, gentile e ben intenzionato, ha un'infinita capacità di mettersi nei guai. Ama la marmellata d'arance e la cioccolata calda.
Nicole Mary Kidman (Honolulu, 20 giugno 1967) è un'attrice, produttrice cinematografica e produttrice televisiva australiana con cittadinanza statunitense. Nel corso della sua carriera si è aggiudicata numerosi riconoscimenti, tra cui un premio Oscar, quattro Golden Globe, un premio BAFTA, un Orso d'argento al Festival del cinema di Berlino, sei AACTA Awards, due premi Emmy, ed uno Screen Actors Guild Award. Essendo nata da genitori australiani nelle Hawaii, ha la doppia cittadinanza australiana e statunitense. Fondatrice e proprietaria della casa di produzione Blossom Films, è un'ambasciatrice di buona volontà per l'UNICEF dal 1994 e per UNIFEM dal 2006. Nel 2006 è stata insignita del titolo di Compagno dell'Ordine dell'Australia. Si è imposta all'attenzione internazionale per i suoi ruoli in film come Billy Bathgate - A scuola di gangster (1991), Cuori ribelli (1992), Ritratto di signora (1996), e Eyes Wide Shut (1999). Nel 1996 ha vinto il suo primo Golden Globe per la sua interpretazione nel film noir Da morire, mentre nel 2002 si aggiudica il suo secondo Golden Globe e riceve la sua prima nomination al Premio Oscar alla miglior attrice per il film musicale Moulin Rouge!. Nel 2003, il suo ritratto di Virginia Woolf in The Hours (2002) le ha valso l'Oscar alla miglior attrice, il BAFTA alla migliore attrice protagonista, il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e l'Orso d'argento per la migliore attrice al Festival di Berlino. Ha ricevuto la sua terza e quarta nomination agli Oscar nella sezione miglior attrice per Rabbit Hole nel 2011, e nella sezione miglior attrice non protagonista per Lion - La strada verso casa nel 2017. In seguito si è aggiudicata il suo quarto Golden Globe e due Premi Emmy per la sua magistrale interpretazione di Celeste Wright nella serie televisiva di successo Big Little Lies - Piccole grandi bugie (2017-2019).
Neverland - La vera storia di Peter Pan è una miniserie televisiva in 2 episodi prodotta nel 2011 da Parallel Films e Sky Movies Production, prequel e reinterpretazione della storia di Peter Pan. La prima messa in onda è avvenuta negli Stati Uniti d'America il 4 e 5 dicembre 2011 su Syfy, il 9 e 16 dicembre è andata in onda nel Regno Unito su Sky Movies, mentre in Italia su Sky Uno il 28 dicembre 2011 e il 4 gennaio 2012. La prima visione in chiaro è andata in onda su Italia 1 il 3 e 4 gennaio 2013.
Luca Biagini (Monteroni d'Arbia, 3 ottobre 1949) è un attore e doppiatore italiano.
L'inglese (in inglese English, /ˈɪŋglɪʃ/) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone. Conserva ancora un'evidente parentela col basso-tedesco continentale. Secondo alcuni studiosi scandinavi, l'inglese, almeno dalla sua fase media, è invece più affine alle lingue germaniche settentrionali (scandinave) che non a quelle continentali. Ogni Paese o territorio in cui l'inglese è parlato come lingua madre viene detto anglofono. È la prima lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) totali (la prima è il cinese).
Francesco Maria Mandelli (Erba, 3 aprile 1979) è un attore, regista e conduttore televisivo italiano.
Chi ha incastrato Peter Pan? è stato un programma televisivo italiano di prima serata prodotto da Endemol Italia e RTI, adattamento del format spagnolo trasmesso da Antena 3 dal titolo Esos locos bajitos, importato dalla Gestmusic e condotto dal cantante-presentatore Bertín Osborne. Andato in onda su Canale 5, ne sono state realizzate cinque edizioni condotte da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, precisamente nel 1999-2000, 2009-2010 e 2017. Da notare infine che in origine, cioè prima del suddetto duo, a condurre era stata scelta Mara Venier ma lei rifiutò perché non si sentiva adatta, e per ella le sarebbe stato dato anche un titolo provvisorio: Maramao. In occasione della presentazione dei palinsesti 2017-2018, Mediaset ha annunciato l'intenzione di riproporre il format, che è tornato in onda con la quinta edizione dal 21 settembre al 26 ottobre 2017.