Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Un giorno di ordinaria follia (Falling Down) è un film del 1993 diretto da Joel Schumacher. È stato presentato in concorso al Quarantaseiesimo Festival di Cannes.
L'Estrazione della pietra della follia è un dipinto a olio su tavola (48x35 cm) di Hieronymus Bosch, databile al 1494 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
I Biglietti della follia (Wahnbriefe in lingua tedesca) sono una serie di lettere inviate da Friedrich Nietzsche a partire dal 3 gennaio 1889 a varie personalità, alcune di grande rilievo, conosciute o meno dal filosofo tedesco. Questi scritti sono stati chiamati "della follia" poiché, anche se lo stile non è dissimile da quello classico delle sue opere precedenti (tanto che non tutti i destinatari, come l'amico Peter Gast, si accorsero prontamente della loro incoerenza), appare evidente il loro contenuto squilibrato. Persino la grafia costituita da enormi lettere è ben diversa dall'abituale modo di scrivere di Nietzsche che usava abbreviazioni e salti di lettere, che lo rendevano difficile da leggere, ma nel complesso gli permettevano di essere ancora comprensibile. I biglietti, spediti dalla Posta centrale di Torino, risultano siglati con una varietà di pseudonimi: Dioniso - Zagreo, Il Crocifisso, L'Anticristo.
Benedetta follia è un film del 2018 diretto da Carlo Verdone, con protagonisti lo stesso Verdone e Ilenia Pastorelli.