Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sommario di pedagogia come scienza filosofica è un’opera del filosofo e politico italiano Giovanni Gentile, pubblicata per la prima volta nel 1912.
Luigi Stefanini (Treviso, 3 novembre 1891 – Padova, 16 gennaio 1956) è stato un filosofo e pedagogista italiano.
Franco Bertoldi (San Candido, 13 dicembre 1920 – Trento, 21 marzo 2005) è stato un docente e pubblicista italiano, studioso di pedagogia e didattica nel quadro del personalismo cristiano.
Giovanni Gentile (Castelvetrano, 29 maggio 1875 – Firenze, 15 aprile 1944) è stato un filosofo, pedagogista, politico e accademico italiano. Fu insieme a Benedetto Croce uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico e dell'idealismo italiano, nonché un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e, da ministro, artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile. La sua filosofia è detta attualismo. Inoltre fu figura di spicco del fascismo italiano, considerato persino egli stesso l'inventore dell'ideologia del fascismo. In seguito alla sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana, fu assassinato durante la seconda guerra mondiale da alcuni partigiani dei GAP.