Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
San Giovanni alla Vena è una frazione del comune italiano di Vicopisano, nella provincia di Pisa, in Toscana.
La pieve (dal latino plebs, "popolo") fu una circoscrizione territoriale religiosa e civile facente capo ad una chiesa rurale con battistero, detta chiesa matrice, pievana (o in latino plebana). Nell'Alto Medioevo ad essa erano riservate le funzioni liturgiche più importanti per la comunità e da essa dipendevano le chiese e cappelle prive di battistero. Dal Basso Medioevo le funzioni proprie della pieve passarono alla parrocchia.
Montebelluna (Montebełuna in veneto) è un comune italiano di 31 474 abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Si tratta di un comune sparso, in quanto raggruppa diversi nuclei abitati separati tra di loro. La sede comunale è situata nella frazione La Pieve. È il quarto comune più popoloso della provincia di Treviso, dopo il capoluogo provinciale, Conegliano e Castelfranco Veneto.
La ex chiesa di Santa Lucia, già di Santa Maria in Pensulis, è un edificio situato nel centro storico di Gaeta, in provincia di Latina, in via Ladislao.È la più antica chiesa della città, essendo frutto dell'ampliamento dell'XI secolo di un preesistente luogo di culto di epoca altomedievale; chiusa al culto nel 1966, venne sconsacrata nel 1972 ed è di proprietà del comune di Gaeta. L'edificio è, insieme alla chiesa di San Giovanni a Mare, esempio dell'architettura romanica gaetana, caratterizzata da influssi paleocristiani e bizantini.