apri su Wikipedia

Pigmalione (Rousseau)

Il Pigmalione (titolo originale francese: Pygmalion) è un lavoro drammatico-musicale (scène lyrique) con testi di Jean-Jacques Rousseau e intermezzi musicali di Horace Coignet. Il filosofo ginevrino compose il libretto durante il suo soggiorno a Môtiers nel 1762, ma la prima rappresentazione dell'opera non avvenne che nel 1770, a Lione. La pièce approdò poi, nell'ottobre 1775, alla Comédie-Française.Il Pigmalione è considerato uno dei primi esemplari (se non il primo in assoluto) del genere del melologo.In Italia ne venne riproposta una versione tutta cantata, Pigmalione. Fu voluta dal tenore Babbini, messa in musica dal veneziano Giovanni Battista Cimador nella traduzione di Antonio Sografi e rappresentata per la prima volta a Venezia, nel 1790.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pigmalione (Rousseau)"

Sperimentale
  • Pigmalione

    Sografi, Antonio Simeone Pistoia : per gli eredi d'Atto Bracali, 1798

Argomenti d'interesse

Sperimentale