Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gli sfeniscidi (Spheniscidae Bonaparte, 1831) sono una famiglia di pennuti comunemente noti come pinguini, l'unica famiglia dell'ordine Sphenisciformes: sono gli uccelli più acquatici in assoluto e il loro gruppo si è evoluto a partire da uccelli volatori, ma ora nessuna specie di pinguino è in grado di volare; sono animali molto specializzati e sociali, hanno una forma idrodinamica e ali trasformate in pinne che li rendono perfetti nuotatori.
Il Pinga Chasma è una struttura geologica della superficie di Venere.
Aimery Pinga Maria (Friburgo, 6 gennaio 1998) è un calciatore svizzero, attaccante del Sion.
Otmar Gutmann (Münstertal, 24 aprile 1937 – Russikon, 13 ottobre 1993) è stato un regista, produttore televisivo e animatore tedesco. Nato nel 1937 in Germania, è conosciuto principalmente per aver creato la storica serie animata Pingu e di aver fondato nel 1990 lo studio di animazione Trickfilmstudio, che cambiò nome nel 1991 in Pingu Filmstudio e nel 1998 in The Pygos Group. Divenne famoso proprio per la serie del piccolo pinguino, durata dal 1990 al 2000 (produzione Svizzera) e dal 2003 al 2006 (produzione Inglese), tuttora in onda su vari canali. È morto nel 1993 in Svizzera dopo una lunga malattia.
JimJam è stato un canale televisivo tematico di proprietà di AMC Networks International Zone, dedicato ai bambini e lanciato il 1º ottobre 2006. La rete, in precedenza, trasmetteva al canale 603 della piattaforma Sky Italia, ma dal 22 giugno 2011 è stata spostata al numero 621 e alla posizione 622 è stata aggiunta JimJam +1, che trasmetteva la stessa programmazione del canale principale posticipata di un'ora, sempre su Sky. Il 24 giugno 2015, JimJam e il suo timeshift hanno terminato le trasmissioni.
La terza stagione di Futurama andò in onda negli Stati Uniti d'America dal 21 gennaio 2001 all'8 dicembre 2002 su Fox. La versione italiana fu trasmessa dall'8 novembre 2001 al 9 giugno 2004 su Italia 1, fatta eccezione per l'episodio Aiuto, è Natale! che andò invece in onda sul canale satellitare Fox l'8 novembre 2005 (quasi quattro anni dopo la sua prima visione negli USA) e fu poi trasmesso in chiaro su Italia 1 il 27 dicembre 2007. Questa stagione è stato replicato su Italia 1 nel formato 16:9, mentre l'episodio Aiuto! È Natale è stato recuperato su Italia 1 il 22 giugno 2019 sempre nel formato 16:9.