Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I New Trolls sono stati un gruppo musicale rock progressivo italiano. Fra le loro opere si trovano alcune delle pietre miliari del genere, come il celebre Concerto grosso per i New Trolls. Alla fine degli anni settanta la produzione del gruppo si è orientata verso sonorità più pop rock, pur mantenendo alcune delle caratteristiche distintive del rock progressivo come gli arrangiamenti elaborati, il virtuosismo tecnico delle esecuzioni e i cantati polifonici molto strutturati.
La torre di Babele è il quarto album in studio di Edoardo Bennato.
Giovanni Papini (Firenze, 9 gennaio 1881 – Firenze, 8 luglio 1956) è stato uno scrittore, poeta, saggista e terziario francescano italiano, noto anche col nome religioso di fra' Bonaventura. Intellettuale controverso e discusso, ma anche ammirato per il suo stile di scrittura, fu studioso di filosofia, di religione, critico letterario e acceso polemista, narratore e poeta, divulgatore del pragmatismo e delle avanguardie storiche come il futurismo e il post-decadentismo. Passò da una posizione all'altra su più fronti, sempre insoddisfatto e inquieto: si convertì dall'anticlericalismo e dall'ateismo accesi al cattolicesimo con punte di eterodossia e intransigenza; passò dal maledettismo e dall'interventismo convinto (prima del 1915) all'avversione verso la guerra. Negli anni trenta, dopo essere passato dall'individualismo al conservatorismo, aderisce infine al fascismo, mantenendo comunque un'avversione verso il nazismo e pentendosi poi del razzismo. Morì nel 1956 di malattia del motoneurone (sclerosi laterale amiotrofica di tipo bulbare), che lo affliggeva dal 1952. Pressoché rimosso dalla grande letteratura dopo la scomparsa principalmente per le sue scelte ideologiche, fu apprezzato e rivalutato in seguito; nel 1975, lo scrittore argentino Jorge Luis Borges lo definì un autore "immeritatamente dimenticato".
Gino Paoli (Monfalcone, 23 settembre 1934) è un cantautore, musicista ed ex politico italiano. Ha scritto e interpretato brani di vasta popolarità, quali Il cielo in una stanza, La gatta, Che cosa c'è, Senza fine, Sapore di sale, Una lunga storia d'amore, Quattro amici; ha partecipato a 7 edizioni del Festival di Sanremo, l'ultima delle quali nel 2018 in qualità di ospite in coppia con Danilo Rea; ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e di singoli di successo; ha composto musiche per colonne sonore di film.
Ettore Pozzoli (Seregno, 22 luglio 1873 – 9 novembre 1957) è stato un pianista, compositore e didatta italiano. Divenuto famoso per i suoi esercizi per pianoforte e le sue raccolte di solfeggi.
Enrico Melozzi (Teramo, 22 giugno 1977) è un compositore, direttore d'orchestra, violoncellista e produttore discografico italiano.
Questa voce raccoglie la discografia dei Pooh, gruppo musicale italiano attivo tra il 1966 e il 2016.
Burattino senza fili è un concept album di Edoardo Bennato uscito nel 1977, che ha venduto circa un milione di copie, risultando l'album più venduto in Italia nel 1977. Nel 1992 Bennato pubblica l'album Il paese dei balocchi sebbene il testo faccia riferimento allo sbarco degli immigrati e non alla favola di Pinocchio.
Best of the Best è una raccolta antologica dei Pooh pubblicata nell'autunno del 2001 in occasione dei 35 anni del gruppo.