apri su Wikipedia

Preludio op. 28 n. 15 (Chopin)

Il Preludio op. 28 n. 15 è una composizione per pianoforte di Fryderyk Chopin, scritta come il resto dell'op. 28 fra il 1831 e il 1838. È conosciuto anche con il titolo apocrifo de La goccia d'acqua a causa del particolare effetto onomatopeico dato dal continuo risuonare in ostinato delle stesse note, Sol diesis e La bemolle. Pare che il titolo descrittivo fosse stato dato da George Sand proprio perché ricordava il cadere monotono di una goccia di pioggia, suscitando le proteste di Chopin che trovava puerile questa analogia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Preludio op. 28 n. 15 (Chopin)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale