apri su Wikipedia

Studio op. 10 n. 3 (Chopin)

Lo Studio Op. 10 n. 3 - o Étude Op. 10 n. 3, conosciuto anche con il titolo apocrifo di Studio dei Baci - è una composizione musicale per pianoforte scritta da Fryderyk Chopin nel 1832. Si tratta di un brano cantabile nel quale la mano destra dello strumentista descrive la melodia e la mano sinistra serve da accompagnamento. Il tema cantabile - che racchiude una parte centrale basata su arpeggi spezzati di settima diminuita eseguiti a due mani - fa da base a uno studio molto articolato di uso del pedale, il cui disegno (PP_PPP_P_) è indispensabile per ottenere la necessaria chiarezza nell'esposizione del tema.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Studio op. 10 n. 3 (Chopin)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale