apri su Wikipedia

Quasimodo (personaggio)

Quasimodo è un personaggio immaginario ideato da Victor Hugo per il suo romanzo Notre-Dame de Paris del 1831, dove appare come il vero protagonista della storia. Quasimodo è descritto come un essere deforme e di mostruosa bruttezza: è guercio, zoppo e (in seguito alla sua prolungata vicinanza con le campane) sordo. Inoltre, in quanto affetto anche da ipercifosi, è conosciuto più comunemente con il soprannome Il gobbo di Notre Dame. Egli ha infatti il compito di suonare le campane della cattedrale di Notre-Dame, edificio in cui vive nascosto da tutti e del quale sembra esserne l'anima.Prende il nome dalla domenica quasimodo, la prima dopo Pasqua, poiché sarebbe stato abbandonato proprio in quel giorno.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Quasimodo (personaggio)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale