Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Notre-Dame de Paris (Notre-Dame de Paris. 1482), noto anche come Nostra Signora di Parigi, è un romanzo storico di Victor Hugo, pubblicato nel 1831, quando l'autore aveva 29 anni. Fu il primo grande successo dello scrittore francese: venne infatti immediatamente accolto con grande favore, superando la censura del tempo. Il titolo fa riferimento alla celeberrima cattedrale di Parigi, uno dei luoghi principali dove è ambientato l'intreccio, cuore della Parigi basso medievale, al tempo del re Luigi XI di Francia, nel 1482.
Marina Fiordaliso, nota semplicemente come Fiordaliso (Piacenza, 19 febbraio 1956), è una cantautrice italiana di musica pop rock, con spazio al sottogenere melodico.
Questa voce elenca l'intera discografia italiana e al di fuori dall'Italia di Fiordaliso dal 1981 ad oggi. I dischi di Fiordaliso sono stati pubblicati in Germania, Francia, Spagna, Argentina e Messico, e consistono per il mercato italiano, in 16 album, di cui 3 album live, 36 singoli, 3 EP e 10 raccolte.Per il mercato estero l'artista ha pubblicato 9 album e 14 singoli per i paesi in lingua iberica, e due singoli per la Germania e la Francia.
Claude Frollo è un personaggio del romanzo di Victor Hugo Notre-Dame de Paris, dove appare come l'antagonista principale, per quanto venga dipinto come un tragico anti-eroe. Arcidiacono della cattedrale di Notre-Dame di Parigi, sacerdote erudito e alchimista solitario, Frollo è l'archetipo dell'uomo intellettuale, appassionato di scienza e religione. La sua improvvisa e tarda passione amorosa per Esmeralda lo porterà a cadere nel peccato e ad abbandonare rapidamente i suoi studi e la sua curiosità sofistica, diventando un essere malvagio e criminale pronto a fare di tutto pur di raggiungere il proprio scopo.
Il Castello di Sammezzano, circondato da un ampio parco, si trova nell'omonima località nei pressi di Leccio, nel comune di Reggello in provincia di Firenze.
Barbara Enrichi (Firenze, 14 aprile 1961) è un'attrice e regista italiana.
Andreuccio da Perugia è il protagonista e il titolo della quinta novella della seconda giornata (in cui vengono trattate le avventure a lieto fine) del Decameron di Giovanni Boccaccio. La narratrice è Fiammetta, sotto la reggenza di Filomena.
A ciascuno la sua donna è il secondo album della cantante italiana Fiordaliso, uscito nel febbraio 1985 dopo la partecipazione al Festival di Sanremo dello stesso anno con il brano Il mio angelo. E' curato nella veste grafica da Luciano Tallarini. Gli arrangiamenti sono di Vince Tempera e la produzione esecutiva di Luigi Albertelli ed Enzo Malepasso.