Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Notre Dame de Paris è uno spettacolo musicale scritto da Luc Plamondon, la cui musica scritta da Riccardo Cocciante, tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo; il libretto in italiano è di Pasquale Panella. Il produttore è David Clemente Zard.
Il giglio (conosciuto anche col suo nome francese fleur-de-lys, anche trascritto come fleur-de-lis) è una figura araldica, una delle quattro figure più popolari con la croce, l'aquila e il leone. È classificato abitualmente tra le figure naturali. Tra i simboli mariani per eccellenza, e anche attributo di san Giuseppe, il giglio in Francia è divenuto, a partire dal Medioevo, l'emblema della regalità. Fu usato come ornamento sul blasone e sul sigillo dei re francesi capetingi.
Fiorella Mannoia (Roma, 4 aprile 1954) è una cantante italiana. Inizia la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti. Ha calcato il palco del Festival di Sanremo cinque volte, riuscendo ad aggiudicarsi due volte il Premio della Critica. Nel 1992 riceve il Telegatto di TV Sorrisi e Canzoni alla manifestazione Vota la voce. È la terza artista con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con sei Targhe Tenco al suo attivo, a pari merito con Ivano Fossati e Fabrizio De André, che la rendono la cantante femminile con il maggior numero di premi vinti in questa manifestazione. Il 2 giugno 2005 viene nominata Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e poi nel Benin viene insignita del titolo di “Cavaliere dell’Ordine del Consiglio Mondiale del Panafricanismo”. La cantante è stata premiata per aver contribuito a far conoscere in Italia la figura del leader politico Thomas Sankara e per la vicinanza al popolo e alle donne africane. Oltre alla carriera di cantante, ha avuto anche varie esperienze a livello recitativo.
Questa voce elenca l'intera discografia italiana e al di fuori dall'Italia di Fiordaliso dal 1981 ad oggi. I dischi di Fiordaliso sono stati pubblicati in Germania, Francia, Spagna, Argentina e Messico, e consistono per il mercato italiano, in 16 album, di cui 3 album live, 36 singoli, 3 EP e 10 raccolte.Per il mercato estero l'artista ha pubblicato 9 album e 14 singoli per i paesi in lingua iberica, e due singoli per la Germania e la Francia.
Il Castello di Sammezzano, circondato da un ampio parco, si trova nell'omonima località nei pressi di Leccio, nel comune di Reggello in provincia di Firenze.
Arisa, pseudonimo di Rosalba Pippa (Genova, 20 agosto 1982), è una cantante e personaggio televisivo italiana. Dopo aver vinto nel 2008 il concorso SanremoLab, ha raggiunto il successo partecipando al 59º Festival di Sanremo nel 2009 con il singolo Sincerità, vincitore della categoria "Nuove Proposte". Nel corso della sua carriera Arisa si è aggiudicata in due occasioni la vittoria al Festival di Sanremo, rispettivamente nel 2009, anno in cui ha vinto come esordiente, e nel 2014, trionfando nella categoria "Campioni" con il brano Controvento. Ha inoltre partecipato, sempre nella categoria "Campioni", rispettivamente nel 2010 con Malamorenò (9º posto), nel 2012 classificandosi seconda con La notte, vincitore di un Sanremo Hit Award come singolo sanremese più venduto di quell'edizione, nel 2016 con Guardando il cielo (10º posto) e nel 2019 con Mi sento bene (8º posto). Ha inoltre ottenuto vari riconoscimenti quali un Premio Assomusica e un Premio della Critica "Mia Martini" al Festival di Sanremo 2009, un Premio Sala Stampa al Festival di Sanremo 2012, due Wind Music Awards, un Venice Music Awards, un Premio Lunezia e un Premio TV - Premio regia televisiva, oltre ad una candidatura al Premio Amnesty Italia e due al Nastro d'argento nella categoria migliore canzone originale, rispettivamente nel 2017 per Ho perso il mio amore e nel 2018 per Ho cambiato i piani. Dal 2010 ha avviato la sua attività televisiva, come presenza fissa al programma televisivo Victor Victoria - Niente è come sembra e come giudice della quinta, sesta e decima edizione italiana del talent show X Factor, e dal 2011 ha lanciato la sua carriera cinematografica, debuttando sia come attrice che come doppiatrice. Nel 2015 è stata invece co-conduttrice della 65ª edizione del Festival di Sanremo.
Anime in gioco è il primo album cover di Claudio Baglioni, pubblicato nel 1997 dalla Columbia. Il titolo prende spunto dalla trasmissione televisiva Anima mia, trasmessa su Rai 2 e condotta da Fabio Fazio, nella quale Baglioni era ospite fisso ed ha eseguito tutte le canzoni presenti nel disco, insieme ad altre non pubblicate.
Andreuccio da Perugia è il protagonista e il titolo della quinta novella della seconda giornata (in cui vengono trattate le avventure a lieto fine) del Decameron di Giovanni Boccaccio. La narratrice è Fiammetta, sotto la reggenza di Filomena.
A ciascuno la sua donna è il secondo album della cantante italiana Fiordaliso, uscito nel febbraio 1985 dopo la partecipazione al Festival di Sanremo dello stesso anno con il brano Il mio angelo. E' curato nella veste grafica da Luciano Tallarini. Gli arrangiamenti sono di Vince Tempera e la produzione esecutiva di Luigi Albertelli ed Enzo Malepasso.