apri su Wikipedia

Rafah

Rafah ( in arabo: رفح‎ - Rafaḥ ) è una città palestinese nel sud della Striscia di Gaza. È capoluogo del governatorato di Rafah e situata 30 chilometri (19 mi) a sud di Gaza, sul confine con l'Egitto (Valico di Rafah). La popolazione di Rafah è di 152.950 persone (2014), in gran parte composta da rifugiati palestinesi ospitati in due campi profughi, il campo Canada (As-Sultan) a nord e il campo Rafah a sud. Quando Israele si ritirò dal Sinai nel 1982, la città di Rafah fu divisa in una parte di Gaza e in una parte egiziana, dividendo le famiglie, separate da barriere di filo spinato. Il centro della città fu distrutto da Israele ed Egitto per creare una zona cuscinetto. Rafah è il sito del valico di frontiera di Rafah, l'unico punto di attraversamento tra l'Egitto e lo stato della Palestina. L'unico aeroporto di Gaza, l'aeroporto internazionale Yasser Arafat, era situato a sud della città; ha funzionato solo dal 1998 al 2001, quando è stato bombardato e demolito dall'esercito israeliano (IDF) per rappresaglia dopo l'uccisione di soldati israeliani da parte di membri di Hamas. Nel corso degli anni Rafah è stato conosciuta come "Robihwa" dagli antichi egizi, "Rafihu" dagli Assiri, "Ῥαφία, Rhaphia" dai Greci, "Raphia" dai Romani, רפיח "Rafiaḥ" dagli ebrei, "Rafh" dalcaliffato arabo. La traslitterazione del nome ebraico "Rafiah" è usata nell'inglese moderno insieme a "Rafah"

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rafah"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale