Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Viaggio a Tokyo (東京物語 Tōkyō monogatari?, lett. "Una storia di Tokyo") è un film del 1953 diretto da Yasujirō Ozu, considerato da molti come il capolavoro del regista. Viaggio a Tokyo viene spesso indicato come uno dei più grandi film mai girati. Nel 2012 venne votato "miglior film di sempre" in un sondaggio tra registi cinematografici indetto dalla rivista Sight & Sound.
La Metropolitana di Tokyo è la rete metropolitana che serve la città di Tokyo. Essa è gestita da due aziende separate: la società Tokyo Metro e l'Ufficio Metropolitano dei Trasporti di Tokyo, comunemente noto come "Toei". Ad oggi, la metropolitana di Tokyo è composta di 13 linee (9 della Tokyo Metro e 4 della Toei) per un totale di 274 stazioni. Tōkyō Metro e Toei trasportano ogni giorno oltre 8 milioni di passeggeri. Sebbene sia classificata come il primo sistema al mondo in termini di passeggeri trasportati, la metropolitana di Tokyo in senso stretto rappresenta solo una piccola parte di tutti gli spostamenti della Grande Tokyo, che si attestano a circa 40 milioni di transiti al giorno.Oltre alle 13 linee "propriamente" metropolitane, a Tokyo, e nei dintorni, vi sono moltissime altre ferrovie che offrono servizi equivalenti e assimilabili ad una metropolitana (come le linee della JR East, ta le quali l'importantissima Linea Yamanote; le numerose ferrovie private come la Tokyu Corporation o le ferrovie minori come la Linea Rinkai o la Ferrovia Rapida di Saitama), ma non vanno assolutamente confuse come tali.
I Giochi della XXXII Olimpiade (in giapponese 第三十二回オリンピアード競技大会 , Dai sanjūni-kai orinpiādo kyōgi taikai?), informalmente noti come Tokyo 2020, secondo il calendario originale si sarebbero dovuti tenere a Tokyo, in Giappone, dal 24 luglio al 9 agosto 2020. A causa della pandemia di COVID-19 le date sono state posticipate di un anno, dal 23 luglio all'8 agosto 2021. Nonostante ciò verrà mantenuto il nome Tokyo 2020 per ragioni di marketing e di branding. Questa è la prima volta in cui i Giochi Olimpici sono stati posticipati invece che cancellati.La capitale giapponese (alla sua seconda Olimpiade dopo quella del 1964) è stata scelta durante la 125ª sessione del CIO, svoltasi a Buenos Aires il 7 settembre 2013. La città è stata preferita alle altre due contendenti: Istanbul (Turchia) e Madrid (Spagna).