apri su Wikipedia

Re Lear (Cagnoni)

Re Lear è un'opera in quattro atti di Antonio Cagnoni, su libretto di Antonio Ghislanzoni. La prima rappresentazione ebbe luogo il 19 luglio 2009 a Martina Franca, nel corso della XXXV edizione del Festival della Valle d'Itria. Cagnoni cominciò a pensare a un'opera basata sul Re Lear shakespeariano nel 1880. Il libretto venne scritto nel 1885 da Ghislanzoni; un'edizione a stampa apparve nel 1900, dopo la morte di Cagnoni, ma l'opera non venne mai rappresentata. Il Festival della Valle d'Itria decise di allestire l'opera dopo il successo ottenuto nel 2008 da un altro lavoro di Cagnoni, Don Bucefalo. Nella musica, forse anche a causa del lungo periodo intercorso tra il concepimento del lavoro e la realizzazione del libretto, si trovano disparate influenze, da Verdi a Donizetti a Wagner. L'opera, nonostante «belle melodie orchestrate con mano sapiente» venne giudicata di poco spessore drammaturgico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Re Lear (Cagnoni)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale