apri su Wikipedia

Rendita catastale

In Italia la rendita catastale è un valore fiscale che viene utilizzato per determinare: il valore di un immobile ai fini dell'imposizione diretta e dell'imposta municipale propria (IMU); il valore catastale ai fini dell'imposta sulle successioni e donazioni, delle imposte ipotecaria e catastale. Il valore erariale di un bene, e la sua redditività in termini erariali per determinare i valori di applicazione di una tassa o di un'imposta.Dall'articolo 23 del Regio decreto-legge 13 aprile 1939, n. 652, la rendita catastale «costituisce la base per la determinazione, nei modi che saranno stabiliti per legge, del reddito imponibile soggetto alle imposte ed alle sovrimposte». La rendita catastale è quindi sostanzialmente il valore attribuito, con finalità fiscali, a tutti gli immobili in grado di produrre o generare reddito.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rendita catastale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale