apri su Wikipedia

Riflesso di Moro

Il riflesso di Moro è uno dei riflessi neonatali, normalmente presente in tutti i neonati fino a 6 mesi di età come risposta a un'improvvisa perdita di sostegno, quando il bambino si sente come se stesse cadendo. Il significato principale del riflesso Moro è nella valutazione dell'integrazione del sistema nervoso centrale. Si manifesta con una reazione di soprassalto accompagnata da improvvisa apertura delle braccia al verificarsi di stimoli come un rumore improvviso o quando si appoggia il neonato supino in modo un po' brusco o rapido. Nei dettaglio implica tre componenti distinti: allargando le braccia (flessione) piegando le braccia (flessione) piangendo (di solito)

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Riflesso di Moro"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale