Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Robert Hooke (Freshwater, 18 luglio 1635 – Londra, 3 marzo 1703) è stato un fisico, biologo, geologo e architetto inglese. Fu uno dei più grandi scienziati del Seicento e una delle figure chiave della rivoluzione scientifica. Viene ricordato in particolare per la prima formulazione storica della legge sull'elasticità lineare.
Robert Boyle (Lismore, 25 gennaio 1627 – Londra, 30 dicembre 1691) è stato un chimico, fisico, inventore e filosofo naturalista irlandese, famoso anche per i suoi scritti di teologia.
In termodinamica la legge di Boyle e Mariotte (o semplicemente legge di Boyle) afferma che in condizioni di temperatura costante la pressione di un gas perfetto è inversamente proporzionale al suo volume, ovvero che il prodotto della pressione del gas per il volume da esso occupato è costante: p ⋅ V = c o s t a n t e {\displaystyle p\cdot V=\mathrm {costante} } oppure: p 1 ⋅ V 1 = p 2 ⋅ V 2 {\displaystyle p_{1}\cdot V_{1}=\mathrm {p_{2}\cdot V_{2}} } Tale costante è funzione (crescente) della temperatura assoluta, della natura del gas e del numero di moli. La legge può essere scritta anche con la seguente notazione più completa: Δ ( p ⋅ V ) ( T = c o s t . ) = 0 {\displaystyle \Delta (p\cdot V)_{(T=cost.)}=0} nella quale viene indicato che la legge vale a temperatura costante, ovvero che la costante varia con la temperatura.