Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vittorio Martinelli (Napoli, 27 novembre 1926 – Bologna, 8 aprile 2008) è stato un storico del cinema e critico cinematografico italiano, specialista del cinema muto, filone artistico sul quale è stato autore di un imponente lavoro di recupero storico-documentario, frutto di un'attività a cui egli si dedicava per passione, nel tempo libero lasciatogli dal suo lavoro di funzionario dell'ENPI, l'Ente Nazionale Prevenzione Infortuni.
Roberto Martinelli (Avenza, 22 ottobre 1964) è un musicista, compositore, arrangiatore, strumentista e didatta italiano. Diplomato in Composizione e in Musica Corale e Direzione di Coro al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, diplomato in Clarinetto al Conservatorio Francesco Antonio Bonporti di Trento, ha studiato Sassofono al Berklee College of Music di Boston con Joe Viola e, privatamente, con Charlie Banacos e Jerry Bergonzi. Il suo percorso musicale è caratterizzato dall'approfondimento di due aspetti importanti del mondo espressivo-musicale: la parte solistica e improvvisativa, tipica del sax, e la gestione globale del materiale sonoro, attraverso l'arrangiamento, la composizione e la direzione d'orchestra.
Claudio Cesare Secchi (Milano, 29 agosto 1897 – Milano, 17 agosto 1981) è stato un critico letterario, scrittore e latinista italiano.