apri su Wikipedia

Roberta Castoldi

Roberta Castoldi (Monza, 28 giugno 1971) è una violoncellista, traduttrice, poetessa e direttrice artistica italiana. Lavora presso il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, dove si occupa di percezione visiva; è sorella maggiore del musicista italiano Marco Castoldi, in arte Morgan. Ha lavorato per Bompiani (1999-2000) e Il Saggiatore (2002) come lettrice della narrativa contemporanea in lingua inglese e francese. Ha curato la traduzione di alcuni poeti corsi contemporanei (ClanDestino 2003) e di alcuni saggi di filosofi francesi contemporanei (Jean-Jacques Wunenburger e Baldine Saint-Girons). Ha curato con Elisabetta Sgarbi la prima edizione della rassegna "La Milanesiana", a cui ha poi partecipato più volte come musicista, da sola o con il fratello Morgan, e nel 2011 in qualità di poetessa. Ha affiancato all'attività accademica quella di poetessa pubblicando due raccolte e partecipando a numerose rassegne per poeti emergenti; come violoncellista o vocalist ha collaborato con vari artisti italiani e stranieri in tour e in studio (Bluvertigo, Afterhours, David Byrne...). È inoltre interprete di un cortometraggio per la regia di Asia Argento dal titolo "La scomparsa", tratto dalla sua omonima raccolta poetica.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Roberta Castoldi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale