Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sir Philip Pullman (Norwich, 19 ottobre 1946) è uno scrittore britannico, famoso per la trilogia fantasy Queste oscure materie.
Kyashan - La rinascita (キャシャーン Casshern?) è un film di fantascienza del 2004 diretto da Kazuaki Kiriya. È il live action dell'anime Kyashan il ragazzo androide.
Jorge Leal Amado de Faria (AFI: [ˈʒɔʁʒi lɛˈaw ɐˈmadu dʒi fɐˈɾi.ɐ]), noto come Jorge Amado , (Itabuna, 10 agosto 1912 – Salvador de Bahia, 6 agosto 2001) è stato uno scrittore brasiliano.
Giuliano Tullio (San Donato Val di Comino, 29 marzo 1939) è uno scenografo italiano. Attivo come scenografo progettista presso la RAI dal 1960, dal 1970 effettivo a tempo indeterminato. Tra le sue principali produzioni cui ha prestato la sua esperienza si ricordano: Graziella, teleromanzo del 1961 per la regia di Mario Ferrero, basato sull'omonimo romanzo di Alphonse de Lamartine; Tutto è musica, varietà musicale del 1962; alcuni episodi di Ritorna il tenente Sheridan del 1963; vari episodi della serie Vivere insieme del 1965; lo sceneggiato Il vecchio e il faro (1965); Il drago (1966) basato sul dramma di Evgenij L'vovič Švarc; l’opera lirica Orfeo (1967), di Claudio Monteverdi, con scene ispirate agli affreschi di Giulio Romano a Palazzo Te di Mantova e trasmessa sul Programma Nazionale; la serie I racconti del faro (1967); lo spettacolo musicale Senza rete (1968); lo sceneggiato Il segreto di Luca (1969) per la regia di Ottavio Spadaro, con Turi Ferro, basato sul romanzo di Ignazio Silone. Nel 1972 ha realizzato le scenografie di un ciclo di sei commedie realizzate da Peppino De Filippo presso il Teatro del Mediterraneo di Napoli; nel 1974 ha curato la scenografia di Beatrice Cenci di Alberto Moravia per la regia di Marco Leto. Ha realizzato le scenografie del programma di medicina Check up a partire dal 1977. Degli anni ’80 e ’90 le sue scenografie di Il mercato del sabato e del programma per ragazzi Big!. Nel 1971 è maestro di sci alpino. Nel 1974 è stato vincitore del concorso a cattedra per l'insegnamento di discipline geometriche-architettoniche, posizionandosi ai primi posti della graduatoria nazionale.
Enzo Garinei, all'anagrafe Vincenzo Garinei (Roma, 4 maggio 1926), è un attore e doppiatore italiano.
Cesare Barbetti (Palermo, 29 settembre 1930 – Lucca, 13 settembre 2006) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.