apri su Wikipedia

Rocca Montanina

Rocca Montanina o La Montanina è una frazione del comune di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo. Posta 5 km a est dal capoluogo comunale, sorge in prossimità dell'omonimo monte che ospitava un castello, di cui sono visibili solo i resti. È costituita dal villaggio, ora praticamente disabitato, di San Lorenzo alla Montanina. Il toponimo, secondo un'antica leggenda riportata anche dal Ghizzi, sembrerebbe aver origine da una fanciulla bellissima della famiglia Tarlati (a cui appartenne il castello), chiamata da tutti la bella montanina. Fino al novembre del 1774 fu comune a sé stante, che si estendeva su parte della Val di Chio e sui territori che si affacciano sul torrente Nestore, affluente del Tevere. Esso, oltre a San Lorenzo, comprendeva anche i borghi di Querceta e Valuberti. Il villaggio di San Lorenzo, raggiungibile dalla strada provinciale della Val di Chio, ospita un eremo, già chiesa parrocchiale, aperto al culto.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rocca Montanina"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale