apri su Wikipedia

Rock Bottom (Robert Wyatt)

Rock Bottom è il secondo album solista del cantante e polistrumentista progressive britannico Robert Wyatt, pubblicato nel 1974 dalla Virgin Records. Segna una svolta nella carriera artistica di Wyatt, che lo ha definito il primo dei propri lavori in cui si riconosce, ritenendo immatura la musica fatta in precedenza.È il primo album dell'autore dopo l'incidente del giugno 1973 che lo ha reso paraplegico e lo ha costretto diversi mesi in ospedale. Non potendo suonare una normale batteria, Wyatt si concentrò sul canto e suonò le tastiere, le percussioni, la chitarra slide e una piccola batteria priva di charleston e grancassa.Si tratta di un'opera introspettiva, la cui estrema originalità la rende difficile da classificare, ed è stata definita il capolavoro di Wyatt. Malgrado il relativo successo commerciale, Rock Bottom fu accolto con unanime entusiasmo dalla critica, che l'ha definita uno dei migliori album di art rock e immancabile nelle migliori collezioni di rock progressivo e psichedelico.. Il critico musicale Piero Scaruffi ha inserito Rock Bottom al secondo posto nella lista dei migliori album rock di tutti i tempi. Nel 1974, si aggiudicò il premio dell'accademia francese Charles Cros come miglior disco dell'anno.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rock Bottom (Robert Wyatt)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale