Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ser Petracco, pseudonimo di Pietro di Parenzo di Garzo dell'Incisa (Firenze, 1266 circa – Avignone, 1326), è stato un notaio italiano. Padre di Francesco Petrarca, era stato esiliato da Firenze per motivi politici.
L'isola della Barthelasse è un'isola sul Rodano che si trova fra Avignone e Villeneuve-lès-Avignon. Fa parte del comune di Avignone e del cantone d'Avignone-Ovest dal 1850. Il braccio di fiume che la separa d'Avignone è detto "Piccolo Rodano" (Petit Rhône) o "braccio morto", mentre è separata da Villeneuve dal "Grande Rodano" (Grand Rhône) o "braccio vivo"; questi appellativi derivano dalla forza della corrente sui due lati dell'isola. La superficie della Barthelasse è di circa 700 ettari, dei quali 400 sono coltivabili: è una delle più grandi isole fluviali d'Europa e la più grande di Francia.
In geografia politica, un'enclave (termine derivato del francese enclaver, propriamente chiudere con una chiave , dal latino volgare inclavare, derivato di clavis, chiave ) una porzione di territorio (appartenente a uno Stato) che confina interamente con un altro Stato. Quella stessa porzione di territorio, dal punto di vista dello Stato a cui appartiene, si chiama exclave. I concetti di enclave ed exclave si applicano anche a livello di ripartizioni amministrative e di unit territoriali (Stati federati, regione, distretti, comuni) all'interno di uno stesso Stato, e vengono chiamate isole amministrative. Il termine "enclave linguistica" viene spesso utilizzato come sinonimo di isola linguistica.