Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rubens Giorgio Mattioli (San Giacomo delle Segnate, 13 febbraio 1945) è un chirurgo italiano. Specializzato in otorinolaringoiatria e chirurgia plastica e ricostruttiva, è conosciuto in campo nazionale ed internazionale per essere stato il primo al mondo a sperimentare la tecnica di rinoplastica (e rinosettoplastica) senza l'uso di tamponi, presentandola nel corso di un congresso a Genova nell'anno 1986. Ha operato diversi sportivi anche di primo piano come Alberto Tomba.
Rubens Fadini (Jolanda di Savoia, 1º giugno 1927 – Superga, 4 maggio 1949) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista. A lui è intitolato lo stadio comunale di Giulianova, in provincia di Teramo e la via del campo sportivo di Jolanda di Savoia.
Ronnie Peterson, nome completo Bengt Ronnie Peterson (Örebro, 14 febbraio 1944 – Milano, 11 settembre 1978), è stato un pilota automobilistico svedese.
Sir Pieter Paul Rubens (/ˈpi:tər pɑʊ̯l ˈry:bəns/; Siegen, 28 giugno 1577 – Anversa, 30 maggio 1640) è stato un pittore fiammingo. La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.
L'Opel Omega è un'autovettura di fascia alta (segmento E) prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel dal 1986 al 2003. È da considerarsi come l'ultima delle ammiraglie della casa, non avendo avuto nessuna erede diretta nei listini alla fine della produzione.
Memo Remigi, pseudonimo di Emidio Remigi (Erba, 27 maggio 1938), è un cantante, paroliere, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano.
La Lotus Elise è una spider a due posti e a trazione posteriore realizzata a partire dal settembre 1996 dalla casa britannica Lotus. La progettazione ha seguito la filosofia del fondatore Colin Chapman, ben illustrata dal motto “meno massa a beneficio delle prestazioni”: questa scelta ha permesso di ottenere, nonostante una potenza del motore relativamente contenuta, prestazioni molto elevate abbinate ad un ottimo piacere di guida. Vero e proprio "cuore" della vettura è il telaio in estrusi di alluminio incollati, una soluzione all'epoca rivoluzionaria nel campo delle auto, in grado di garantire elevata rigidezza torsionale e grande leggerezza. Nonostante l'evoluzione tecnologica del mondo automobilistico, la Lotus Elise rappresenta ancora un punto di riferimento per gli amanti delle auto sportive grazie al feeling di guida unico, alle sue prestazioni e al suo design. A partire dall'anno 2000 sono state derivate dalla Elise alcune varianti coupé dall'impronta ancora più sportiva con il nome Exige.
La Circoncisione è un dipinto a olio su tela (400x225 cm) realizzato nel 1605 dal pittore Pieter Paul Rubens durante il soggiorno romano e commissionata da Marcello Pallavicino, fabbriciere della Casa Professa dei gesuiti di Genova. È conservato presso la chiesa del Gesù e dei Santi Ambrogio e Andrea di Genova. In esso sviluppa al massimo le idee delle tele realizzate a Mantova, presso la corte di Vincenzo Gonzaga, annunciando soluzioni che saranno peculiari dell'arte barocca. Il punto di vista fortemente scorciato conferisce un carattere soprannaturale all'apparizione degli angeli, alcuni astanti volgono lo sguardo in alto verso l'intenso bagliore di luce a raggiera. La presenza di elementi curvilinei all'interno della composizione conferisce all'azione un accento impetuoso e fortemente dinamico.