Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rubens Giorgio Mattioli (San Giacomo delle Segnate, 13 febbraio 1945) è un chirurgo italiano. Specializzato in otorinolaringoiatria e chirurgia plastica e ricostruttiva, è conosciuto in campo nazionale ed internazionale per essere stato il primo al mondo a sperimentare la tecnica di rinoplastica (e rinosettoplastica) senza l'uso di tamponi, presentandola nel corso di un congresso a Genova nell'anno 1986. Ha operato diversi sportivi anche di primo piano come Alberto Tomba.
Rubens Gonçalves Barrichello (San Paolo, 23 maggio 1972) è un pilota automobilistico brasiliano, dal 2013 inviato per Rede Globo come giornalista sulla pitlane.
Sir Pieter Paul Rubens (/ˈpi:tər pɑʊ̯l ˈry:bəns/; Siegen, 28 giugno 1577 – Anversa, 30 maggio 1640) è stato un pittore fiammingo. La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.
La Circoncisione è un dipinto a olio su tela (400x225 cm) realizzato nel 1605 dal pittore Pieter Paul Rubens durante il soggiorno romano e commissionata da Marcello Pallavicino, fabbriciere della Casa Professa dei gesuiti di Genova. È conservato presso la chiesa del Gesù e dei Santi Ambrogio e Andrea di Genova. In esso sviluppa al massimo le idee delle tele realizzate a Mantova, presso la corte di Vincenzo Gonzaga, annunciando soluzioni che saranno peculiari dell'arte barocca. Il punto di vista fortemente scorciato conferisce un carattere soprannaturale all'apparizione degli angeli, alcuni astanti volgono lo sguardo in alto verso l'intenso bagliore di luce a raggiera. La presenza di elementi curvilinei all'interno della composizione conferisce all'azione un accento impetuoso e fortemente dinamico.