apri su Wikipedia

Saba senegalensis

Kaba senegalese (bambara:nsaban o kaban; francese (a sua volta derivato dal Pulaar): liane saba; wolof: màdd in wolof Kaba in MANDINKA del sud del Senegal e del Gambia; Pulaar: laare; in Costa d'Avorio: côcôta; in lingua more: weda; nel bacino del Congo: malombo o makalakonki) è una pianta fruttifera della famiglia delle Apocynaceae, originale della regione saheliana dell'Africa subsahariana. L'albero cresce principalmente lungo le sponde e nelle boscaglie del Burkina Faso, del Senegal e della Costa d'Avorio. Può avere diversi portamenti: è stata osservata appoggiarsi a alberi di taglia maggiore come un rampicante, ma anche come un piccolo arbusto e perfino in dimensioni di grande albero. L'ICRISAT ha citato la S. senegalensis come una pianta coltivabile interessante per l'alimentazione e nelle pratiche di prevenzione della degradazione del suolo nell'Africa rurale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Saba senegalensis"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale