Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La via Salaria è un'antica via consolare romana, che collegava Roma con Porto d'Ascoli sul mare Adriatico. Tracciata dagli antichi Sabini nel II millennio a.C., principalmente per il trasporto del sale, fu poi acquisita e migliorata dai Romani; il suo percorso è oggi ricalcato dalla moderna strada statale 4.
Nel diritto del lavoro il salario minimo la pi bassa remunerazione o paga oraria, giornaliera o mensile che in taluni stati i datori di lavoro devono per legge corrispondere ai propri lavoratori dipendenti ovvero impiegati e operai. Anche se le leggi sul salario minimo sono in vigore in molte nazioni, esistono differenti opinioni su vantaggi e svantaggi sulla sua eventuale introduzione. I sostenitori affermano che esso aumenta il tenore di vita dei lavoratori, riduce la povert , ridurrebbe le disuguaglianze sociali, aumenterebbe il benessere lavorativo e costringerebbe le aziende ad essere pi efficienti. Viceversa, gli oppositori lamentano il fatto che esso aumenti la povert e la disoccupazione (in particolare tra i lavoratori non qualificati o senza esperienza) ed dannoso per le imprese.
Il salario è la retribuzione monetaria che spetta ad un lavoratore dipendente in ambito di rapporto di lavoro subordinato o assimilabile. Il termine salario deriva dal latino, in quanto nell'antica Roma ai soldati veniva spesso corrisposta, come integrazione della loro paga, una razione di sale. In economia conto economico relativa ai costi del personale è denominata "salari e stipendi".