Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sandokan, soprannominato la Tigre della Malesia o la Tigre di Mompracem, è un personaggio immaginario e protagonista di numerosi romanzi d'avventura del ciclo dei pirati della Malesia creato dal celebre scrittore veronese di romanzi d'avventura Emilio Salgari, adattati successivamente in film, miniserie televisive, serie animate, film per la tv e fumetti.
Sandokan - La tigre della Malesia è una serie televisiva a disegni animati prodotta nel 1998 da Rai Fiction e Mondo TV; si compone di 26 episodi ed è basata sui romanzi del ciclo indo-malese di Emilio Salgari. È seguito dalla serie Sandokan - La tigre ruggisce ancora, a sua volta seguita dalla serie Sandokan - Le due tigri. È possibile trovare questa serie su Rai Play
Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgari (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore italiano di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per essere il "padre" di Sandokan, del ciclo dei pirati della Malesia e di quello dei corsari delle Antille. Scrisse anche romanzi storici, come Cartagine in fiamme, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui prefigura la società di allora a distanza di un secolo, un romanzo scientifico precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.
Sandokan (parte prima) è un film del 1976, diretto dal regista Sergio Sollima e tratto dai due romanzi del ciclo indo-malese di Emilio Salgari, Le tigri di Mompracem e I pirati della Malesia. Si tratta della prima parte della riduzione cinematografica a cui fu sottoposto il famoso sceneggiato televisivo omonimo. Il seguito è Sandokan (parte seconda), uscito nelle sale nello stesso anno.
Il ritorno di Sandokan è uno sceneggiato televisivo del 1996, diretto da Enzo G. Castellari e tratto dai romanzi del ciclo malese di Emilio Salgari. Sebbene l'interprete principale sia sempre l'attore indiano Kabir Bedi, questa produzione non deve considerarsi il seguito de La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa! del 1977, che di contro era il solo ed unico seguito dello sceneggiato televisivo Sandokan.
Il Corsaro Nero è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. Fu il primo di una serie di cinque romanzi collettivamente noti col titolo I corsari delle Antille, e avente come protagonista il personaggio del Corsaro Nero (Emilio di Roccabruna, signore di Ventimiglia) o suoi parenti stretti.
Il Corsaro Nero è un film del 1976 diretto da Sergio Sollima. È tratto da due romanzi di Emilio Salgari: Il Corsaro Nero e La regina dei Caraibi.