apri su Wikipedia

Scavi archeologici di Cuma

Gli scavi archeologici di Cuma hanno restituito i resti dell'antica città di Cuma, una delle più antiche colonie greche in Italia, risalente al 730 a.C. ed abbandonata nel 1207 quando venne distrutta dalle armate napoletane. Il sito di Cuma, esplorato a più tappe a partire dal 1606, ma in modo sistematico solo dal 1852, è gestito dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli: la maggior parte dei reperti recuperati è conservata al museo archeologico nazionale di Napoli ed al museo archeologico dei Campi Flegrei. Nel 2016 il sito ha fatto registrare 33 296 visitatori.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Scavi archeologici di Cuma"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale