Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pozzuoli (Pëzzulë /pət'tsulə/ in napoletano, localmente /pət'tsəulə/; Puteoli in latino) è un comune italiano di 79 165 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Fa parte dell'area urbana di Napoli, risultando strettamente conurbato con la città capoluogo. È il sesto comune non capoluogo di provincia più popoloso d'Italia, dopo il vicino comune di Giugliano in Campania (Napoli), Guidonia Montecelio (Roma), Torre del Greco (Napoli), Busto Arsizio (Varese) e Marsala (Trapani).
La basilica di san Procolo martire è il principale luogo di culto cattolico della città di Pozzuoli e sede vescovile dell'omonima diocesi. Questo edificio, situato sulla sommità del Rione Terra a causa delle molteplici distruzioni e ricostruzioni subite, racchiude in sé una notevole sintesi della storia della città, dalla sua fondazione fino ad oggi. Chiuso al culto a seguito di un incendio nel 1964 è stato riaperto al culto l'11 maggio 2014.
L'Athena Lemnia (detta "La Bella") era una delle tre statue nell'Acropoli di Atene dedicate alla dea della saggezza Atena realizzate da Fidia nel V secolo a.C.. Si ergeva su un piedistallo all'aperto ed era considerata la più bella opera dello scultore, il quale, era talmente fiero della sua creazione da aver inciso su di essa il proprio nome.