apri su Wikipedia

Servizio volontario europeo

Il servizio volontario europeo (in sigla SVE) è un'esperienza di formazione finanziata dalla Commissione europea attraverso il programma "Erasmus+" (2014-2020), che permette ad un giovane di età compresa tra i 17 e i 30 anni di svolgere un progetto di volontariato in un altro paese per un periodo normalmente compreso tra 2 e 12 mesi. Esistono SVE di durata inferiore ai 2 mesi, ma sono solitamente riservati a giovani con minori opportunità o a progetti di gruppo in cui diversi volontari svolgono insieme lo stesso servizio. Lo SVE fa parte della Key Action 1 del più ampio programma "Erasmus+" il cui obiettivo è sostenere l'educazione non formale in Europa. Lo SVE esiste dal 1998, anno in cui per la prima volta un programma biennale chiamato "European Voluntary Service for Young People" fu approvato dalla Commissione europea. Le attività in uno SVE possono essere le più diverse, attività con i bambini, nel campo dell'ambiente, dell'arti e della cultura. Ogni progetto coinvolge una partnership triangolare, ovvero un volontario, un'organizzazione di invio e una di accoglienza. Uno dei paesi coinvolti nel progetto deve essere per forza un paese dell'Unione europea.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Servizio volontario europeo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale