Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il simbolo è un elemento della comunicazione, che esprime contenuti di significato ideale dei quali esso diventa il significante. Tale elemento, sia esso un segno, gesto, oggetto o altra entità, è in grado di evocare alla mente dell'osservatore un concetto diverso da ciò che il simbolo è fisicamente, grazie a una convenzione prestabilita (es. la croce è il simbolo del Cristianesimo) o a un aspetto che lo caratterizza (es. il leone è il simbolo della forza).
I simboli di rischio chimico (vecchi e nuovi), o pittogrammi di pericolo, sono simboli che vengono stampati sulle etichette dei prodotti chimici e che servono a informare immediatamente riguardo ai tipi di pericoli connessi all'uso, alla manipolazione, al trasporto e alla conservazione degli stessi. L'uso dei simboli di rischio è spesso regolato da leggi e/o da direttive di organizzazioni di standardizzazione. Tali simboli, pur conservando lo stesso significato, possono presentare colori, sfondi, bordi diversi, disegni e anche informazioni supplementari sul tipo di pericolo.
Questo è un glossario della simbologia matematica costituito da tabelle dedicate ai simboli utilizzati in matematica.
I principali simboli olimpici universalmente noti e riconosciuti dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) sono: la bandiera olimpica con i cinque cerchi il motto olimpico l'inno olimpico la fiamma olimpicaEsistono poi una serie di simboli che contraddistinguono ogni singola edizione dell'Olimpiade: la torcia olimpica e il braciere olimpico dove arde la fiamma l'emblema olimpico (o logo olimpico) il poster olimpico la mascotte olimpica la medaglia olimpicaI simboli vengono usati durante i Giochi olimpici ed in molte altre occasioni per identificare il movimento olimpico e gli ideali a cui si ispira.
Nella logica, un insieme di simboli esprime comunemente una rappresentazione logica. La seguente tabella elenca molti simboli comuni insieme con il loro nome, la pronuncia, e il relativo campo di applicazione nella matematica. Inoltre, la terza colonna contiene una definizione informale, la quarta colonna indica un breve esempio, la quinta e la sesta danno il percorso Unicode e il tag per l'uso nei documenti HTML. L'ultima colonna fornisce il simbolo LaTeX. Al di fuori della logica, diversi simboli assumomo significati diversi, a seconda del contesto.