Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Jesse Adam Eisenberg (New York, 5 ottobre 1983) è un attore statunitense. Inizia la sua carriera nel 1996 come sostituto a Broadway, ma il suo debutto come attore avviene nel 1999 in un telefilm della Fox, Get Real. Appare successivamente in veste di personaggio minore o secondario in film come Roger Dodger (2002), Il club degli imperatori (2002), Il calamaro e la balena (2005) e The Education of Charlie Banks (2007), ma è tuttavia specialmente ricordato per i suoi ruoli da protagonista di James Brennan in Adventureland (2009), Columbus in Benvenuti a Zombieland (2009), Mark Zuckerberg, cofondatore e amministratore delegato di Facebook, in The Social Network (2010) e Mike Howell in American Ultra. Grazie alla sua interpretazione in The Social Network, Eisenberg riceve nel 2011 una nomination come miglior attore agli Oscar, ai Golden Globe e ai BAFTA. Negli anni seguenti lo si vede lavorare sia come doppiatore del pappagallo Blu nei film Rio (2011) e Rio 2 - Missione Amazzonia (2014), sia a partecipare a blockbuster come Now You See Me - I maghi del crimine (2013) e al sequel Now You See Me 2 (2016) o indie come Il sosia - The Double (2013). Nel 2016 esce il film Batman v Superman: Dawn of Justice, in cui Eisenberg interpreta l'antagonista principale, Lex Luthor.
Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière. I primi filmati risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola. Questi brevi esperimenti incontrano subito la curiosità del ceto popolare incoraggiando gli operatori a produrre nuove pellicole fino a porre le basi per la nascita di una vera industria cinematografica. Nei primi anni del novecento si sviluppa il cinema muto che avrà il merito di portare alla ribalta numerosi divi italiani e che troverà una battuta d'arresto alla fine della prima guerra mondiale.Negli anni trenta, con l'avvento del sonoro e la nascita di Cinecittà, il cinema italiano vive nuove fasi produttive, sotto il controllo politico e finanziario del regime fascista. Una nuova stagione si compie alla fine della seconda guerra mondiale con la nascita del cinema neorealista che raggiunge per tutto il dopoguerra un vasto consenso di pubblico e critica. Dalla metà degli anni cinquanta fino alla fine degli anni settanta, grazie al cinema d'autore, alla commedia all'italiana ed a molti altri generi, il cinema italiano raggiunge una posizione di grande prestigio sia nazionale che estera. A partire dagli anni ottanta, a causa di molteplici fattori, la produzione italiana attraversa una profonda crisi che non ha impedito la realizzazione di pellicole di qualità, premiate ed apprezzate in tutto il mondo.
Mary-Kate Olsen (Los Angeles, 13 giugno 1986) e Ashley Fuller Olsen (Los Angeles, 13 giugno 1986) sono due attrici, stiliste e imprenditrici statunitensi gemelle. Sono apparse in televisione e al cinema sin dall'infanzia. Da allora hanno acquisito una certa notorietà anche all'estero, grazie a numerosi programmi televisivi, film, interviste e pubblicità nei quali appaiono sempre insieme. Le gemelle Olsen fanno il loro debutto come attrici appena bambine condividendo il ruolo di Michelle Tanner nelle serie televisiva statunitense Gli amici di papà. All'età di sei anni, Mary-Kate e Ashley cominciano ad apparire insieme in televisione, in film e in produzioni DVD in proprio finanziate dalla loro compagnia, la Dualstar, che, già da bambine fino alla loro adolescenza, ha prodotto, oltre che produzioni cinematografiche e televisive, anche gadget, videogiochi, raccolte musicali e linee di moda a nome delle due gemelle. Grazie ad essa, con oltre 3.000 punti vendita negli Stati Uniti e 5.300 in tutto il mondo, le gemelle Olsen si classificano come le giovani donne più ricche dell'intera industria dell'intrattenimento. Dal 2005, se non in alcune apparizioni occasionali della sola Mary-Kate, le gemelle cessano la loro carriera come attrici e si dedicano al mondo della moda. Esse sono le stiliste di diverse linee di alta moda come The Row, per cui nel 2013 hanno vinto il premio come migliori disegnatrici di capi femminili ai Council of Fashion Designers of America, meglio conosciuti come CFDA, Elizabeth & James e altre due dai prodotti più accessibili agli acquirenti più giovani, Olsenboye e StyleMint.
Halsey, pseudonimo di Ashley Nicolette Frangipane (Edison, 29 settembre 1994), è una cantautrice statunitense. È salita alla ribalta dopo la pubblicazione del suo album di debutto, Badlands, nell'agosto 2015, nonostante fosse già conosciuta online grazie al suo blog sulla piattaforma Tumblr. Ottiene una notevole attenzione dopo la pubblicazione di Closer, una collaborazione con i Chainsmokers capace di raggiungere la vetta delle principali classifiche globali nel corso del 2016. Nel 2017 è la volta del secondo album Hopeless Fountain Kingdom, trainato dai singoli di successo Now Or Never e Bad at Love. Nell'ottobre 2018 viene pubblicato il singolo Without Me che, piazzandosi alla vetta della Billboard Hot 100, ha regalato alla cantante la sua prima numero uno come artista principale nel Paese. Esso ha anticipato l'uscita del terzo album in studio da solista della cantante, Manic (2020), il quale è stato acclamato dalla critica.
Questa voce elenca la grande e vasta discografia del cantautore italiano Claudio Baglioni, attivo dal 1968 anno in cui pubblicò il primo inedito "Signora Lia".