Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Pallacanestro Olimpia Milano è una società di pallacanestro italiana con sede nel capoluogo lombardo. È la squadra più titolata d'Italia e una delle più vincenti in Europa. Vanta infatti 28 scudetti, 6 Coppe Italia, 4 Supercoppe e, a livello internazionale, 3 Coppe dei Campioni e altrettante Coppe delle Coppe, 2 Coppe Korać e una Coppa Intercontinentale. È l'unica squadra italiana ad aver vinto, almeno una volta, ogni tipo di competizione ufficiale. La squadra è nota per ragioni di sponsorizzazione come A|X Armani Exchange o Emporio Armani (EA7) Olimpia Milano.Nel 2016 è stata inserita nella Italia Basket Hall of Fame.
La Mens Sana Basketball Academy, comunemente nota anche come Mens Sana Siena o più semplicemente Mens Sana, è una società italiana di pallacanestro di Siena. Nata come sezione autonoma della polisportiva Mens Sana in Corpore Sano 1871 con il nome di Mens Sana Basket, vanta la vittoria di sei scudetti, cinque Coppe Italia, sei Supercoppe italiane e una Coppa Saporta. Dal 2000 al 2014 fu nota, per ragioni di sponsorizzazione con il Monte dei Paschi, come Montepaschi Siena. Dichiarata fallita per irregolarità finanziarie nel 2014, fu rifondata a opera della Polisportiva Mens Sana con il nome Mens Sana Basket 1871, ammessa al campionato di serie B e militando per quattro stagioni in serie A2. Esclusa nel 2019 a campionato in corso, riparte dal campionato di Promozione per la stagione 2019-2020.
La Virtus Pallacanestro Bologna, attualmente sponsorizzata Segafredo, è un club italiano di pallacanestro fondato nel 1927. Ha sede a Bologna, in Via dell'Arcoveggio dove è stato costruito il campus, e gioca le partite casalinghe presso la Virtus Segafredo Arena all'interno del padiglione 30 della Fiera di Bologna. È uno dei club più titolati d'Italia potendo vantare nel proprio palmarès quindici scudetti, otto Coppe Italia, una Supercoppa italiana e cinque titoli internazionali, l'ultimo dei quali conquistato nella stagione 2018-19 della Basketball Champions League.
Sergio Floccari (Vibo Valentia, 12 novembre 1981) è un calciatore italiano, attaccante della SPAL, di cui è capitano.
La Pallacanestro Varese è la principale squadra di pallacanestro della città di Varese, fondata il 1º agosto 1945. Milita in Serie A, il principale torneo professionistico per club in Italia. Per ragioni di sponsorizzazione, è nota come Openjobmetis Varese. Per numero di vittorie conseguite a livello nazionale, con 10 scudetti, e internazionale, con 5 Coppe dei Campioni, 2 Coppe delle Coppe e 3 Coppe Intercontinentali, è da considerarsi tra le compagini più prestigiose della pallacanestro continentale oltreché la squadra italiana più titolata a livello internazionale. Nel febbraio del 2016 la squadra denominata "Grande Ignis", vincente a livello nazionale e internazionale nel decennio degli anni 70 viene inserita dalla Federazione Italiana Pallacanestro nella Italia Basket Hall of Fame, prima formazione di club a farne parte.
La Pallacanestro Treviso, nota come Benetton Treviso fino all'anno 2012 per ragioni di sponsorizzazione, è una società sportiva dilettantistica di pallacanestro con sede nella città di Treviso. Pur essendo stata tra le squadre più titolate d'Italia, nel 2012 ha rinunciato al massimo campionato per concentrarsi esclusivamente sul settore giovanile, salvo nel 2015 in cui disputa il campionato di Serie C Silver.
Mariolina Cannuli (Siena, 15 ottobre 1940) è un'annunciatrice televisiva e conduttrice televisiva italiana, attiva per la Rai dal 1961 al 1994.
Enrico Medi (Porto Recanati, 26 aprile 1911 – Roma, 26 maggio 1974) è stato un fisico, politico e accademico italiano.