apri su Wikipedia

Sistema orario a 24 ore

Il sistema orario a 24 ore è il sistema di notazione del tempo che suddivide la giornata in 24 ore partendo dalla mezzanotte, contrassegnata con zero o 24, fino alla mezzanotte successiva. Lo zero indica la mezzanotte della giornata appena iniziata, mentre 24 indica la mezzanotte della giornata appena terminata. Questa è la convenzione più comunemente usata oggi nel mondo per la rappresentazione del tempo ed è anche la notazione standard internazionale (ISO 8601). Il sistema orario a 12 ore rimane tuttavia quello maggiormente usato in alcuni grandi paesi, quali l'India, gli Stati Uniti, le Filippine, Australia, il Canada (eccetto il Québec). In molti stati si usano entrambi i sistemi, più comunemente quello a 12 ore nella comunicazione verbale e quello a 24 nella comunicazione scritta (è il caso dell'Italia). Nel campo della medicina, il sistema a 24 ore è usato nella documentazione onde prevenire qualsiasi ambiguità nello stabilire l'ora in cui sia accaduto qualsiasi evento che potrebbe risultare importante per l'anamnesi del paziente.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sistema orario a 24 ore"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale