Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il sistema orario a 24 ore è il sistema di notazione del tempo che suddivide la giornata in 24 ore partendo dalla mezzanotte, contrassegnata con zero o 24, fino alla mezzanotte successiva. Lo zero indica la mezzanotte della giornata appena iniziata, mentre 24 indica la mezzanotte della giornata appena terminata. Questa è la convenzione più comunemente usata oggi nel mondo per la rappresentazione del tempo ed è anche la notazione standard internazionale (ISO 8601). Il sistema orario a 12 ore rimane tuttavia quello maggiormente usato in alcuni grandi paesi, quali l'India, gli Stati Uniti, le Filippine, Australia, il Canada (eccetto il Québec). In molti stati si usano entrambi i sistemi, più comunemente quello a 12 ore nella comunicazione verbale e quello a 24 nella comunicazione scritta (è il caso dell'Italia). Nel campo della medicina, il sistema a 24 ore è usato nella documentazione onde prevenire qualsiasi ambiguità nello stabilire l'ora in cui sia accaduto qualsiasi evento che potrebbe risultare importante per l'anamnesi del paziente.
Ragazze interrotte (Girl, Interrupted) è un film del 1999 diretto da James Mangold, con Winona Ryder e Angelina Jolie. Si tratta di un adattamento del diario di Susanna Kaysen La ragazza interrotta.
Quattro dopo mezzanotte (Four Past Midnight) è la quarta raccolta di novelle di Stephen King, pubblicata la prima volta nel 1990 e costituita da quattro racconti.
Mezzanotte nel giardino del bene e del male (Midnight in the Garden of Good and Evil) è un film del 1997 diretto da Clint Eastwood e interpretato da John Cusack, Kevin Spacey e Jack Thompson. Tratto dal romanzo omonimo di John Berendt (sceneggiato da John Lee Hancock), rielabora un fatto di cronaca realmente accaduto.
L'espressione letteratura per ragazzi si riferisce a un vasto insieme di opere e generi letterari che, in qualche modo, si ritengono adatti per un pubblico di bambini o ragazzi. Per esempio si possono intendere come opere letterarie per ragazzi: opere pensate esplicitamente per la lettura da parte di ragazzi opere giudicate adatte ai minori da parte di una autorità riconosciuta come competente (per esempio associazioni di genitori e insegnanti o giurie di premi internazionali del settore come il Premio Hans Christian Andersen) opere notoriamente apprezzate dai ragazziQueste tre definizioni (che non sono le uniche possibili) sono correlate, ma non necessariamente equivalenti. Per esempio la valutazione da parte di autorità competenti prende tipicamente in esame i contenuti morali delle opere per rilevare messaggi potenzialmente diseducativi, valutazione evidentemente non univoca e potenzialmente in contrasto con le intenzioni degli autori. Opere come Il principe e il povero o Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, molto apprezzate dal pubblico dei più giovani, erano pensate per gli adulti; Alice nel Paese delle Meraviglie, al contrario, fu concepito come storia per bambini, ma viene generalmente considerato più adatto (o adatto soprattutto) a un pubblico adulto. In Italia ha assunto particolare importanza il Premio Andersen che a partire dal 2001, anno della sua prima edizione, rappresenta una delle più importanti occasioni di fornire riconoscimenti sia ad autori italiani che stranieri nel campo della letteratura per ragazzi.
John Forbes Nash, Jr. (Bluefield, 13 giugno 1928 – Monroe, 23 maggio 2015) è stato un matematico ed economista statunitense. Tra i matematici più brillanti e originali del Novecento, ha rivoluzionato l'economia con i suoi studi di matematica applicata alla teoria dei giochi, ricevendo il Premio Nobel per l'economia nel 1994. Geniale e raffinato matematico puro, con un'abilità fuori dal comune nell'affrontare i problemi da un'ottica nuova trovando soluzioni eleganti a problemi complessi, come quelli legati all'immersione delle varietà algebriche, alle equazioni differenziali paraboliche alle derivate parziali e alla meccanica quantistica, gli è stato conferito (unitamente a Louis Nirenberg) anche il Premio Abel 2015 «per i sorprendenti e fondamentali contributi alla teoria delle equazioni differenziali alle derivate parziali non lineari e alle relative applicazioni all'analisi geometrica» . È divenuto famoso al grande pubblico per aver sofferto per lungo tempo di una grave forma di schizofrenia, ispirando la realizzazione del pluripremiato film A Beautiful Mind.
L'istruzione negli Stati Uniti d'America può essere fornita attraverso scuole pubbliche, scuole private o ricevendo un'istruzione a casa. I vari stati americani stabiliscono gli standard generali per il sistema scolastico pubblico e li supervisionano, per mezzo di consigli preposti. I fondi pubblici provengono dal governo federale, da quello statale e da altri enti locali. Le scuole private sono in generale libere di determinare le proprie politiche relative allo staff e agli studenti, oltre a poter essere accreditate, su base volontaria, da autorità regionali indipendenti preposte, anche se in alcuni Stati devono sottostare a determinati regolamenti.
La seconda stagione della serie televisiva This Is Us, composta da 18 episodi, è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal canale NBC dal 26 settembre 2017 al 13 marzo 2018. Il 14º episodio "Super Bowl Sunday" è stato trasmesso dopo il cinquantaduesimo Super Bowl, venendo seguito da 26,98 milioni di telespettatori.In Italia, la stagione è andata in onda sul canale satellitare Fox Life dal 23 ottobre 2017 al 17 aprile 2018.