apri su Wikipedia

Sky Italia

Sky Italia, commercialmente conosciuta come Sky, è una piattaforma televisiva italiana a pagamento edita dall'omonima azienda. Nata il 31 luglio 2003 dalla fusione di Stream TV e TELE+ Digitale, fornisce i propri servizi e contenuti sulla televisione satellitare attraverso un'antenna parabolica orientata al 13º grado est, un set-top box e una smart card abilitata alla visione dei contenuti. Dal 17 aprile 2015 trasmette il proprio bouquet di canali anche sulla televisione via cavo tramite tecnologia IPTV, attraverso la rete telefonica in fibra ottica (ove presente) e VDSL2 dei più importanti operatori telefonici italiani, sempre mediante un set-top box e una smart card abilitata. Dal 5 giugno 2018 trasmette una selezione dei propri canali anche sul digitale terrestre attraverso una smart card e un modulo CAM abilitati. I programmi ricevibili con antenna parabolica vengono diffusi dal satellite Eutelsat Hot Bird 13B, del gruppo Eutelsat Communications. In precedenza venivano utilizzati anche i satelliti Eutelsat Hot Bird 13C e Eutelsat Hot Bird 13D. I programmi ricevibili via cavo vengono diffusi sulla rete in fibra ottica e VDSL2 di Fastweb, TIM, Vodafone, Wind Tre, Tiscali e Sky Wifi. I programmi ricevibili con antenna terrestre vengono diffusi dai multiplex Mediaset 1 e Mediaset 5 (appartenenti a EI Towers) e Dfree (appartenente a Prima TV). La piattaforma è disponibile anche a San Marino e nella Città del Vaticano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sky Italia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale