Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Mauricio Raúl Kagel (Buenos Aires, 24 dicembre 1931 – Colonia, 18 settembre 2008) è stato un compositore argentino trapiantato a Colonia, in Germania, dal 1957. È famoso per aver sviluppato l'aspetto teatrale dell'esecuzione musicale.
Le Grand Macabre (1974-77, versione riveduta del 1996) è l'unica opera del compositore ungherese György Ligeti. L'opera ha due atti e il suo libretto, basato su La balade du grand macabre del 1934 di Michel de Ghelderode, fu scritto da Ligeti in collaborazione con Michael Meschke, regista del teatro dei burattini di Stoccolma. Il libretto originale fu scritto in tedesco come Der grosse Makaber, ma per la prima rappresentazione fu tradotto in svedese da Meschke con il titolo attuale. L'opera è stata eseguita anche in inglese, francese, italiano, ungherese e danese. È necessario modificare solo alcune note per eseguire l'opera in una di queste lingue. Le Grand Macabre fu presentato in anteprima a Stoccolma il 12 aprile 1978 ed ebbe più di 30 produzioni. In preparazione di una rappresentazione al Festival di Salisburgo, nel 1996 Ligeti procedette a una sostanziale revisione dell'opera, rafforzandone la struttura attraverso tagli nelle scene 2 e 4, musicando alcuni dei brani originariamente parlati e rimuovendone altri. La versione riveduta fu presentata a Salisburgo il 28 luglio 1997, in un allestimento diretto da Peter Sellars. Il compositore ripudiò pubblicamente l'interpretazione di Sellars che, opponendosi al desiderio di ambiguità di Ligeti, descrisse esplicitamente un'apocalisse ambientata nel disastro di Černobyl'.Tre arie dell'opera sono state preparate nel 1992 per le esibizioni concertistiche con il titolo Mysteries of the Macabre. Esistono versioni per soprano o per tromba, accompagnate da orchestra, gruppo strumentale ridotto, o pianoforte.
Eyes Wide Shut è un film del 1999 prodotto, scritto e diretto da Stanley Kubrick, qui al suo ultimo lavoro come regista. È anche l'ultima pellicola girata insieme dalla coppia Nicole Kidman-Tom Cruise. Tratto dal romanzo Doppio sogno di Arthur Schnitzler, il film uscì postumo negli Stati Uniti d'America il 16 luglio 1999 e fu presentato in anteprima europea alla 56ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (della quale fu il film d'apertura) il 1º settembre 1999.