apri su Wikipedia

Soprattitolo

Con soprattitolo o soprattitolazione (meno correttamente sopratitolo o sopratitolazione) si intende la trascrizione o adattamento in una o (più raramente) due lingue diverse da quella originale, di un testo cantato o recitato dal vivo durante una rappresentazione teatrale e proiettato o trasmesso elettronicamente su uno o più schermi (wireless o cablati), il principale dei quali si trova in genere sopra il boccascena. A titolo divulgativo, nel caso del teatro musicale, il servizio di soprattitolazione ripropone a volte lo stesso testo della rappresentazione. Il suo scopo è quello di favorire la comprensione del testo cantato o parlato per tutti gli spettatori e, in particolare, si rivela utile per i fruitori non udenti o non in grado di comprendere la lingua originale della rappresentazione. Il termine soprattitolo deriva dal termine sottotitolo, impiegato in ambito cinematografico o genericamente audiovisivo, e sta a indicare la diversa collocazione spaziale (nello spettacolo dal vivo) del servizio di mediazione linguistica rispetto a quanto avviene al cinema o nei supporti video elettronici.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Soprattitolo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale