apri su Wikipedia

Stazione di Roma Ostiense

La stazione di Roma Ostiense è una delle stazioni di Roma coinvolte nel progetto Centostazioni del gruppo Ferrovie dello Stato, e costituisce il terzo scalo ferroviario della capitale per numero di passeggeri, dopo Roma Termini e Roma Tiburtina, con circa 10 milioni di passeggeri annui.La stazione ferroviaria di Roma Ostiense è situata nell'omonimo quartiere Ostiense. Stazione passante in superficie, rappresenta un importante nodo di scambio cittadino grazie ai numerosi collegamenti tra ferrovie (linea tirrenica per Pisa/Genova) - metropolitana - bus di superficie - tram e taxi. Da qui transitano le linee delle Ferrovie regionali del Lazio: FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto L. Da Vinci, FL3 per Viterbo e FL5 per Civitavecchia. Nel nodo di Roma Ostiense si incontrano la linea B della metropolitana di Roma, che ferma nella vicina stazione Piramide, e la Ferrovia Urbana Roma-Lido, presso l'adiacente stazione di Porta San Paolo. Le tre stazioni sono collegate da apposito sottopassaggio. Vi transita anche la linea 3 del tram in Piazzale Ostiense, di fronte alla Piramide Cestia. L'ingresso principale dell'edificio è su Piazzale dei Partigiani. È a disposizione dei passeggeri il parcheggio sotterraneo di Piazzale dei Partigiani. Quello su Piazzale 12 ottobre 1492, situato sul lato opposto rispetto al fascio dei binari, serve l'ex Air Terminal dove oggi ha sede il frequentatissimo megastore della spesa e della ristorazione Eataly.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Stazione di Roma Ostiense"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale