Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Museo di Palazzo Orsini è un museo diocesano d'arte sacra situato a Pitigliano, in provincia di Grosseto.
Paolo Anesi (Roma, 9 luglio 1697 – Roma, 1773) è stato un pittore e incisore italiano del periodo rococò.
Pitigliano (Pitiglianu o Pitijjanu nel dialetto locale) è un comune italiano di 3 707 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Il caratteristico centro storico è noto come la piccola Gerusalemme, per la storica presenza di una comunità ebraica, da sempre ben integrata nel contesto sociale che qui ha la propria sinagoga.
Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 15 agosto 1702 – Firenze, 30 dicembre 1788) è stato un pittore italiano del periodo rococò.
Ferruccio Masini (Firenze, 1928 – 8 luglio 1988) è stato un germanista, critico letterario e traduttore italiano.
La cattedrale dei Santi Pietro e Paolo è il principale luogo di culto di Pitigliano, in provincia di Grosseto, sede vescovile della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello.